KOSOVO: L’INDIPENDENZA SORVEGLIATA.

pristina

Il Kosovo indipendente sarà "consacrato alla pace e alla
stabilità", sono queste le parole del primo ministro kosovaro che nel
pomeriggio si è presentato nell’aula del parlamento per la dichiarazione
ufficiale di indipendenza.

pristina PRISTINA – Il primo ministro
Hashim Thaci ha letto in parlamento la dichiarazione unilaterale di
indipendenza dalla Serbia,  la nazione
del Kosovo sarà creata sulla base del piano Ahtisaari creato  dall’inviato speciale dell’Onu per il Kosovo,
il finlandese Martti. Il piano prevede l’indipendenza sotto supervisione
internazionale garantita dalla missione dell’Unione Europea. Tale piano è stato
bloccato consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite dalla Russia, ostile
all’indipendenza del Kosovo.

Che si tratti di una indipendenza
sorvegliata non lo nega nessuno ma agli albanesi non importa dopo gli otto anni
di protettorato Onu seguito ai bombardamenti della Nato del 1999, alla
sconfitta del regime di Slobodan Milosevic, alla fine delle repressioni anti-separatiste.

Da Belgrado, invece, le reazioni
sono molto dure: il presidente serbo Boris Tadic ha detto che il suo Paese non
riconoscerà mai l’indipendenza del Kosovo, mentre il primo ministro serbo
Vojislav Kostunica ha definito il Kosovo "un falso stato", e
accusando gli Stati Uniti per il loro appoggio agli indipendentisti e la loro
disponibilità a "violare l’ordinamento internazionale per i loro interessi
militari". Le critiche non sono poi mancate anche all’indirizzo della
Unione Europea che a parere del primo ministro ha seguito in modo umiliante gli
Stati Uniti.

Il ministero degli affari esteri
russo ha chiesto all’ONU e alla Nato una azione immediata per far annullare la
proclamazione di indipendenza del Kosovo, per stasera è prevista una riunione
del consiglio di sicurezza.

Mentre a Pristina si festeggia,
il parlamento kosovaro aspetta il riconoscimento dei singoli paesi o almeno
l’Ombrello Ue.

Questa voce è stata pubblicata in Dal Mondo. Contrassegna il permalink.

3 risposte a KOSOVO: L’INDIPENDENZA SORVEGLIATA.

  1. Pingback: triponuridon blog

  2. Pingback: triponuridon blog

  3. Pingback: triponuridon blog

I commenti sono chiusi.