Archivi del mese: Aprile 2009

I precari dell’Università contro l’ordinanza anti-borsoni

Pubblichiamo il comunicato di adesione dei Precari della Ricerca e della Didattica dell’Università di Pisa al corteo antirazzista che si terrà a Pisa 18 Aprile, per protestare contro l’ordinanza anti-borsoni:

Pubblicato in Cronaca Pisana, Migranti, Mobilitazioni, Scuola e Università | Commenti disabilitati su I precari dell’Università contro l’ordinanza anti-borsoni

Area monumentale blindata dalla polizia: plausi dalle fila della Nazione

Finalmente! Viene da dire, appena si legge il titolo di questo articolo della Nazione: "Area monumentale blindata dalla polizia". Finalmente qualche giornalista si è accorto che sul nostro territorio è in atto un piano di militarizzazione vergognoso.

Pubblicato in "Orrori" di Stampa | Commenti disabilitati su Area monumentale blindata dalla polizia: plausi dalle fila della Nazione

Firenze: disoccupato tenta il suicidio. 40.000 persone rimaste senza lavoro in Toscana

Mentre  la classe dirigente si riempie la bocca di parole inutili, grandi sistemi e inoppugnabili teorie, un disoccupato di quarant’anni ha tentato di uccidersi per disperazione.

Pubblicato in Capitale/Lavoro | Commenti disabilitati su Firenze: disoccupato tenta il suicidio. 40.000 persone rimaste senza lavoro in Toscana

16/04, Oscar Wilde in scena con la compagnia pisana “Il Mandarino”

L’importanza di chiamarsi Ernesto (l’originale in lingua inglese: The Importance of Being Earnest) è l’esilarante commedia nella quale Wilde gioca sull’assonanza inglese delle parole "earnest" (onesto) ed "Ernest"

Pubblicato in Cultura, Arte e Sport | Commenti disabilitati su 16/04, Oscar Wilde in scena con la compagnia pisana “Il Mandarino”

5 per mille alla ricostruzione: insostenibile demagogia

Il ministro Tremonti annuncia che sarà possibile destinare il 5 per mille ai terremotati. Una manovra demagogica, con pochi effetti pratici e che sottrae risorse anziché fornirne di nuove

Pubblicato in Politica interna | Commenti disabilitati su 5 per mille alla ricostruzione: insostenibile demagogia

Carcere Don Bosco: Un migrante si toglie la vita. Penitenziario sotto i riflettori

Un giovane migrante di origine tunisina si è tolto la vita nel carcere Don Bosco di Pisa. L’uomo si è impiccato e nessuno sembra abbia sentito nulla. Il corpo privo di vita è stato trovato dalle guardie del carcere.

Pubblicato in Cronaca Pisana | Commenti disabilitati su Carcere Don Bosco: Un migrante si toglie la vita. Penitenziario sotto i riflettori

Modena, comunicato dall’ex caseificio occupato

Il 10 Aprile 2009 e’ stato occupato un nuovo spazio sociale nella campagna Modenese ad una decina di minuti di macchina dal centro. I collettivi d’area anarchica/libertaria

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Modena, comunicato dall’ex caseificio occupato

Gli Stearica e Damo Suzuki, serata indimenticabile al Caracol

Due sole date italiane, una nella città di origine dei giovani Stearica (Torino) e l’altra qui a Pisa, al Caracol, che ormai ci ha abituati a gustare concerti veramente interessanti, a prezzi accessibili (7 euro ieri sera).

Pubblicato in Cultura, Arte e Sport | Commenti disabilitati su Gli Stearica e Damo Suzuki, serata indimenticabile al Caracol

I corollari dell’ordinanza antiborsoni: Senegalesi scacciati dagli autobus

L’ordinanza razzista denominata "antiborsoni" ha creato diversi effetti a cascata, non ultimo quello di far sentire protettore dell’ordine pubblico e paladino della giustizia qualsiasi pubblico ufficiale che vede moltiplicare la possibilità di esercitare il proprio micropotere creando dispositivi di ocntrollo … Continua a leggere

Pubblicato in Cronaca Pisana, Migranti | Commenti disabilitati su I corollari dell’ordinanza antiborsoni: Senegalesi scacciati dagli autobus

Moby Prince, 18 anni di insabbiamenti

Da 18 anni ormai, a Livorno, la giornata del 10 Aprile è scandita da una serie di cerimoniali pubblici, tanto dovuti, quanto formali, per commemorare le vittime

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Moby Prince, 18 anni di insabbiamenti