Domenica 17 e lunedi 18 Maggio: due giornate all’insegna della lotta alle mafie sono state organizzate dall’Associazione Libera di Pisa, in occasione dell’inaugurazione della bottega "Saperi e Sapori di legalità" di don Luigi Ciotti, presidente dell’associazione.
DOMENICA 17 MAGGIO
Ore 21,30 – Festa di Sant’Ubaldo, Piazza San Michele degli scalzi, Pisa
TESTIMONIANZA DI PIPPO CIPRIANI, GIÀ SINDACO DI CORLEONE.
A Seguire I GATTI MÉZZI in concerto
LUNEDÌ 18 MAGGIO
Ore 10 – Stazione Leopolda, Pisa
"E’ ORA DI LEGALITÀ"
Incontro con le scuole medie superiori della provincia di Pisa e con la cittadinanza con
Federico Gelli, vice presidente della regione Toscana,
don Luigi Ciotti presidente di Libera,
don Armando Zappolini presidente dell’associazione Ora Legale
L’intervendo di don Ciotti verrà trasmesso in diretta e in
streaming su Punto Radio (FM 91,1-91,6 www.puntoradio.fm)
Ore 12,30 – Via Fiorentina 91/A Pisa
Inaugurazione della bottega
"Sapere e Sapori di Legalità"
don Luigi Ciotti presidente di Libera
Ore 13,30 – Mensa Universitaria Centrale , via Martiri
Pranzo con i prodotti "Libera Terra"
Ore 14,30 – Comune di Pisa
"ASSOCIAZIONI E ENTI LOCALI CONTRO LE MAFIE" Incontro con le istituzioni della provincia di Pisa
Ore 20,30 – Cinema Arsenale, Pisa
Proiezione del film "FORTÀPASH" regia di Marco Risi
Chi è Libera?
"Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie"
è nata il 25 marzo 1995 con l’intento di sollecitare la società civile
nella lotta alle mafie e promuovere legalità e giustizia. Attualmente
Libera è un coordinamento di oltre 1500 associazioni, gruppi, scuole,
realtà di base, territorialmente impegnate per costruire sinergie
politico-culturali e organizzative capaci di diffondere la cultura
della legalità. La legge sull’uso sociale dei beni confiscati alle
mafie, l’educazione alla legalità democratica, l’impegno contro la
corruzione, i campi di formazione antimafia, i progetti sul lavoro e lo
sviluppo, le attività antiusura, sono alcuni dei concreti impegni di
Libera. Libera è riconosciuta come associazione di promozione sociale
dal Ministero della Solidarietà Sociale. Nel 2008 è stata inserita
dall’Eurispes tra le eccellenze italiane. (tratto dal sito di Libera Toscana)
Zeliha P.