
biscotti, olio nuovo, miele, salumi e formaggi, pesce, saponi e
prodotti per la cosmesi.
La serata proseguirà con una cena-spettacolo: con 10 euro sarà possibile partecipare alla cena sociale (menù: pasta e fagioli, arista al forno con patate e torte salate per i vegetariani. Vino, frutta e caffè) ed assistere allo spettacolo 100% Terroni, con Paolo Pizii e Luca Privitera, a cura della compagnia Ultimo teatro. Gli autori lo descrivono così: "Un viaggio
di andata e ritorno alle pendici del Sud. Dove tutto, naturalmente, è
teso al Barocco con una leggera visionarietà ascetica e depensante
della vita. Il viaggio di due uomini alla ricerca di quell’italianità
meridionalizzante, oramai, trasognata e invidiata da tutto il mondo. La
toccano, la trovano, la perdono, non sanno più cos’è."
di andata e ritorno alle pendici del Sud. Dove tutto, naturalmente, è
teso al Barocco con una leggera visionarietà ascetica e depensante
della vita. Il viaggio di due uomini alla ricerca di quell’italianità
meridionalizzante, oramai, trasognata e invidiata da tutto il mondo. La
toccano, la trovano, la perdono, non sanno più cos’è."
J. Bonnot