-
Articoli recenti
- DA OGGI SEGUI AUT-AUT SUL NUOVO SITO: AUTAUTPISA.IT
- Tende solidali: 24 ore di tensione. Richiesta di abbandonare l’area da parte della polizia municipale. Incontro in Comune tra Sindaco e delegazione “politica”
- Pisa: le famiglie di via Marsala non saranno aiutate. Assemblea cittadina alle 18
- Pisa: le famiglie di via Marsala non saranno aiutate. Assemblea cittadina alle 18
- Arriva la polizia anche in via Marsala. A Pisa, secondo sgombero in due giorni.
Commenti recenti
- Circolo Pasolini Pavia su G.B.Cassano ci riprova: una petizione per l’elettroshock.
- Quotidianità di un libertario su 18 aprile 2009: in Italia come a Pisa inziative a fianco dei migranti. Contro ogni razzismo.
- Zero - Officine Letterarie Ansuini - su Bologna, la Polizia sgombera Bartleby. Cariche davanti al Rettorato
- udu-siena sindacato studentesco su Considerazioni a margine sugli scontri alla Sapienza
- tino su I soldati dell’esercito greco si rifiutano di diventare strumento di repressione, contro il loro popolo
Archivi
- Febbraio 2011
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Agosto 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
Categorie
Meta
Archivi categoria: Capitale/Lavoro
L’Università invade Roma. 200.000 No alla Gelmini. Montecitorio sotto assedio
La trattativa con le ferrovie è stata interminabile. Alla fine, con ritardo, circa un migliaio di persone sono riuscite a montare sul treno che da Pisa li avrebbe portati a Roma.
Pubblicato in Capitale/Lavoro, Mobilitazioni, Scuola e Università
Commenti disabilitati su L’Università invade Roma. 200.000 No alla Gelmini. Montecitorio sotto assedio
La Cisl disdice lo sciopero: unità confederale rotta per poche briciole
All’indomani dell’incontro tra governo, Confindustria, Cisl e Uil, senza la Cgil, la Cisl abbandona i lavoratori dell’università. Ha deciso di non partecipare più allo sciopero.
Pubblicato in Capitale/Lavoro, Scuola e Università
Commenti disabilitati su La Cisl disdice lo sciopero: unità confederale rotta per poche briciole
La mafia è la più grande impresa italiana: un fatturato di 130 miliardi di euro!
ROMA – Che la prima impresa italiana fosse la criminalità organizzata lo si sapeva da tempo, ma ora il nuovo studio "Sos Impresa" pubblicato dalla Confesercenti mette
Pubblicato in Capitale/Lavoro
Commenti disabilitati su La mafia è la più grande impresa italiana: un fatturato di 130 miliardi di euro!
Il Tar boccia la maldestra politica securitaria di Filippeschi
Pisa, 10.11.08. Deve essere stato un duro colpo per i deliri di onnipotenza che ultimamente sembrano aver colpito tanti sindaci la sentenza del Tar che boccia il provvedimento preso dal primo cittadino
Pubblicato in Capitale/Lavoro, Cronaca Pisana
Commenti disabilitati su Il Tar boccia la maldestra politica securitaria di Filippeschi
Alitalia, 14 giorni di sciopero. Una scomoda verità all’italiana.
ROMA – Anpac, Unione Piloti, Anpav, Avia, SDL preannunciano che, a partire dallo sciopero del 25 novembre prossimo, sono già state individuate 14 date che "verranno interessate da ulteriori azioni di sciopero che verranno opportunamente proclamate
Pubblicato in Capitale/Lavoro
Commenti disabilitati su Alitalia, 14 giorni di sciopero. Una scomoda verità all’italiana.
Appello dei Cobas Pisa: La crisi Piaggio si allarga. Alla Pega 130 posti a rischio.
Da un mese i 130 dipendenti lavorano a orario ridotto, e le prospettive sono drammatiche. Appello dei Cobas di Pisa alle istituzioni.
Pubblicato in Capitale/Lavoro, Cronaca Pisana
Commenti disabilitati su Appello dei Cobas Pisa: La crisi Piaggio si allarga. Alla Pega 130 posti a rischio.
Dalla crisi finanziaria al crollo del sistema bancario americano
20/10/2008 Pisa, Intervista al Professor Alessandro Volpi, docente di Storia contemporanea e Geografia politica economica presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Pisa.
Pubblicato in Capitale/Lavoro, Editoriali
Commenti disabilitati su Dalla crisi finanziaria al crollo del sistema bancario americano
Piaggio: Colaninno va in Vietnam mentre a Pontedera la crisi si accentua.
Mentre a Pontedera negli stabilimenti quasi vuoti gli operai protestano e fanno sciopero per un pò di aumento, e mentre gli interinali e gli operai a tempo detrminato sono a casa già da un mese
Pubblicato in Capitale/Lavoro, Cronaca Pisana
Commenti disabilitati su Piaggio: Colaninno va in Vietnam mentre a Pontedera la crisi si accentua.
La Provincia salva Abiogen. La crisi del privato la paga sempre il pubblico.
La crisi si sente forte anche a Pisa. Il settore farmaceutico rappresenta in tal senso un buon esempio. Da luglio si parlava della difficoltà di Abiogen, ex Gentili. La proprietà voleva licenziare 63 persone.
Pubblicato in Capitale/Lavoro, Cronaca Pisana
Commenti disabilitati su La Provincia salva Abiogen. La crisi del privato la paga sempre il pubblico.
Cassa integrazione in aumento: La crisi la pagano tutti tranne chi ha sbagliato.
L’industria italiana è al collasso. Le fabbriche chiudono e la cassa integrazione aumenta. Il sistema non regge la concorrenza. Lo stato interviene, ma la gente paga le tasse e i manager e gli industriali prendono i profitti.
Pubblicato in Capitale/Lavoro
Commenti disabilitati su Cassa integrazione in aumento: La crisi la pagano tutti tranne chi ha sbagliato.