Archivi del mese: Marzo 2008

I lavoratori Precari dell’ Ateneo e la R.S.U. contro il regolamento sulle stabilizzazioni.

Il 5 marzo, si è tenuta un’assemblea del personale precario dell’Università di Pisa che ha discusso sul regolamento e sui relativi bandi per l’attuazione delle procedure di stabilizzazione.

Pubblicato in Scuola e Università | Commenti disabilitati su I lavoratori Precari dell’ Ateneo e la R.S.U. contro il regolamento sulle stabilizzazioni.

Comunicato della Rete Nazionale Ricercatori Precari – Nodo di Pisa.

Riportiamo di seguito un comunicato inviato ieri agli organi di governo dell’ Ateneo pisano da parte dei precari della ricerca e della didattica.

Pubblicato in Scuola e Università | Commenti disabilitati su Comunicato della Rete Nazionale Ricercatori Precari – Nodo di Pisa.

I migranti e la casa: dove “abita” la precarietà

Riportiamo articolo comparso sulla rivista Aut&Aut (mensile dell’Anci) del mese di febbraio in cui emerge la "criticità" della situazione legata al diritto alla casa dei migranti.

Pubblicato in Migranti | Commenti disabilitati su I migranti e la casa: dove “abita” la precarietà

Un’altra morte bianca. Oggi il Cdm dimissionario varerà il Testo Unico.

Periferia di Milano, via Cristina Belgioioso, l’una di notte circa: un operaio, responsabile dei lavori di un cantiere sulla tratta ferroviaria Torino-Milano, viene agganciato da un treno in corsa e trascinato via.

Pubblicato in Capitale/Lavoro | Commenti disabilitati su Un’altra morte bianca. Oggi il Cdm dimissionario varerà il Testo Unico.

Ciclo sul post-colonialismo.

Dalla damnatio memoriae alla memoria dei dannati locandina in pdf   Omaggio a Frantz Fanon

Pubblicato in Iniziative | Commenti disabilitati su Ciclo sul post-colonialismo.

Repressione allo stadio: Scusate non sapevamo di essere al cinema….

Come avete saputo dai giornali locali stanno arrivando le prime multe per chi in Curva Nord non mantiene il posto che gli è stato assegnato con l’abbonamento ad inizio anno o con il biglietto.

Pubblicato in Cultura, Arte e Sport | Commenti disabilitati su Repressione allo stadio: Scusate non sapevamo di essere al cinema….

8 marzo a Firenze: Le donne scendono in piazza

Continua la mobilitazione delle donne per difendere diritti acquisiti e per affermare una nuova cultura di liberazione. LIBERE TUTTE lancia l’appello per la manifestazione dell’8 marzo a Firenze.

Pubblicato in Questione di genere | Commenti disabilitati su 8 marzo a Firenze: Le donne scendono in piazza

L’80% dei bambini “stranieri” è nato in Italia. Cambiare la legge vuol dire dare loro un futuro

                     immigrati e nuovi cittadini istat.pdf Emerge sempre più il bisogno di una normativa tesa a garantire diritti alle comunità migranti presenti sul territorio nazionale. La legge Bossi Fini ha fallito.

Pubblicato in Migranti | Commenti disabilitati su L’80% dei bambini “stranieri” è nato in Italia. Cambiare la legge vuol dire dare loro un futuro

Cgil-Cisl-Uil vogliono una legge che garantisca proprietà e gestione pubblica dei servizi. Sarà vero?

Firenze – I sindacati confederali chiedono al presidente della regione Martini di portare a termine la legge di riforma dei servizi pubblici locali.

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Cgil-Cisl-Uil vogliono una legge che garantisca proprietà e gestione pubblica dei servizi. Sarà vero?

Palestinian Medical Relief Center: 119 vittime civili

Ramallah – Nasser Al-Bor’i aveva 5 mesi. Era il figlio unico di una coppia di palestinesi che per 5 anni aveva lotatto contro la sterilità e che alla fine era riuscita ad avere un figlio.

Pubblicato in Dal Mondo | Commenti disabilitati su Palestinian Medical Relief Center: 119 vittime civili