Né vi sono dubbi sul fatto che la storia degli ultimi decenni di Lehman coincida con quella del suo Presidente ed Amministratore Delegato, Richard Fuld, detto “il gorilla”, 62 anni, di cui quasi 40 passati in Lehman: quando American Express scorporò la divisione banca d’affari e la mise sul mercato con il nome di Lehman Brothers Holdings, Inc., fu Fuld, con la sua incomparabile abilità a mettere a profitto i tradizionalmente risicati mezzi propri di Lehman, a farne una delle banche più importanti di Wall Street, in grado di trattare da pari a pari con Morgan Stanley, Merrill Lynch, Goldman Sachs e Bear Stearns. E’ altrettanto vero che è stata la catena di errori drammatici inanellati da un sempre più solitario, indisturbato, dispotico ed autocratico Fuld a spacciare Lehman.
L’inizio della fine di Lehman può essere datato nell’ottobre del 2007, quando la banca, in associazione con Tishman Speyer Properties, uno dei principali operatori del mercato immobiliare al mondo, acquistò Archstone-Smith Trust, una società che possedeva al momento della conclusione dell’affare circa 88.000 unità immobiliari. Apparentemente incurante delle indicazioni inequivocabili di un rallentamento del mercato immobiliare, Lehman e il suo partner montarono un’operazione strutturata da oltre 22 miliardi di dollari (inclusa l’assunzione del debito preesistente), cui parteciparono, tra gli altri, Freddie Mac e Fannie Mae (le due istituzioni recentemente nazionalizzate dal Governo degli Stati Uniti), oltre a Bank of America e Barclays, la banca britannica con cui Lehman aveva una delle esposizioni più importanti e che ora ne acquisirà le attività negli USA.
La strategia era quella di vendere appartamenti ed uffici per ripagare il debito: i potenziali acquirenti, però, non si fecero avanti, proprio perché attendevano il crollo dei prezzi che si sarebbe verificato effettivamente di lì a poco. Poiché quella di Archstone non è stata l’unica operazione immobiliare consistente in cui Lehman si è lanciata; alla fine la banca si è trovata con 30 miliardi di immobili che non riusciva a vendere e con una capitalizzazione di Borsa passata dai 60 miliardi dell’era pre-Archstone ai 2 miliardi di dollari. Anche di fronte alla débacle ormai evidente, Fuld rimase arroccato sulle sue posizioni mancando di imprimere quella svolta radicale che forse avrebbe salvato la banca e 26.000 posti di lavoro.
Il primo problema di Fuld, infatti, è il carattere: il Financial Times lo definisce un “egocentrico patologico” e un “narciso”, sottolineando acidamente che altre banche più affidabili, come Goldman Sachs, non potrebbero mai essere gestite da persone così lontane dalla realtà. E’ impossibile perfino immaginare che un operatore finanziario tanto navigato (e conosciuto fino ad allora per l’abilità nell’assunzione di rischi calcolati) potesse ignorare gli effetti che una crisi come quella dei sub-prime avrebbe prodotto sulla Lehman, molto esposta verso il settore immobiliare. Eppure a giugno, pur di non esporsi ad un pubblico confronto in cui una persona equilibrata avrebbe sentito il dovere morale di ammettere gli errori commessi, Fuld si mise a giocare a nascondino, inventandosi un impegno di lavoro in India e delegando la sua CFO (Direttore Amministrazione Finanza e Controllo) Erin Callan a rappresentare Lehman in una teleconferenza con gli investitori. Poiché Callan anche in quell’occasione manifestò una condotta pericolosa per il mantenimento dell’immagine proiettata dall’ego di Fuld, quali “sollecitare i colleghi a fornire più informazioni di quanto normalmente faccia un CFO” e “mettere in guardia gli investitori spiegando loro che le coperture messe in atto da Lehman per ridurre i rischi dell’esposizione sul mercato immobiliare erano saltate”, Fuld la rimosse dall’incarico, spingendosi ad inviare una e-mail ai dipendenti Lehman in cui la accusava di aver minato (lei!) la credibilità dell’azienda.
Del resto, nel vangelo secondo Richard era scritto che il crollo delle quotazioni di Lehman era opera del demonio, ovvero di altri operatori bancari, decisi a vendere allo scoperto le azioni della banca: benché la speculazione sia innegabile, la picchiata dei titoli della banca di New York era invece dovuta principalmente al fatto che gli investitori e gli analisti ritenevano che Lehman non avesse provveduto a svalutare il proprio attivo in modo tale da riflettere adeguatamente le perdite. Quando poi la crisi ha raggiunto il punto di non-ritorno – vendere o morire – Fuld si è dimostrato così “patologicamente incapace” di privarsi della sua creatura da rendere il disastro inevitabile: sono sfumate infatti, a causa della sua ostinata opposizione, tanto le trattative con la Korea Development Bank, interessata all’acquisto della intera banca, quanto quella con il gruppo finanziario Carlyle, desideroso di metter le mani sulla controllata Neuberger Berman.
Anche se ha perso la faccia davanti al mondo finanziario, anche se ci sono migliaia di dipendenti della Lehman che lo strozzerebbero con piacere e anche se le sue stock option valgono meno di un biglietto della metro, Fuld non dovrà preoccuparsi del suo futuro: i suoi stipendi dal 1993 al 2007, cumulati, ammontano a 466 milioni di dollari. Una discreta pensione anticipata.