-
Articoli recenti
- DA OGGI SEGUI AUT-AUT SUL NUOVO SITO: AUTAUTPISA.IT
- Tende solidali: 24 ore di tensione. Richiesta di abbandonare l’area da parte della polizia municipale. Incontro in Comune tra Sindaco e delegazione “politica”
- Pisa: le famiglie di via Marsala non saranno aiutate. Assemblea cittadina alle 18
- Pisa: le famiglie di via Marsala non saranno aiutate. Assemblea cittadina alle 18
- Arriva la polizia anche in via Marsala. A Pisa, secondo sgombero in due giorni.
Commenti recenti
- Circolo Pasolini Pavia su G.B.Cassano ci riprova: una petizione per l’elettroshock.
- Quotidianità di un libertario su 18 aprile 2009: in Italia come a Pisa inziative a fianco dei migranti. Contro ogni razzismo.
- Zero - Officine Letterarie Ansuini - su Bologna, la Polizia sgombera Bartleby. Cariche davanti al Rettorato
- udu-siena sindacato studentesco su Considerazioni a margine sugli scontri alla Sapienza
- tino su I soldati dell’esercito greco si rifiutano di diventare strumento di repressione, contro il loro popolo
Archivi
- Febbraio 2011
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Agosto 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
Categorie
Meta
Archivi del mese: Gennaio 2009
Insegnanti “lavavetri”? No, grazie!
Mobilitazione serale per gli insegnanti della Rete precari della scuola di Pisa, che in occasione del “No Gelmini day” hanno organizzato un volantinaggio presentandosi ieri intorno alle 18.00 nel bel mezzo dell’incrocio davanti alla Coop
Pubblicato in Cronaca Pisana, Scuola e Università
Commenti disabilitati su Insegnanti “lavavetri”? No, grazie!
Onda su Onda, uscito il nuovo libro edito dalle edizioni “Biblioteca Franco Serantini”
Questo nuovo libro uscito proprio in questi giorni ed edito dalle edizioni BFS, è una raccolta di documenti scritti dalle migliaia di studenti e precari che sono stati protagonisti della rivolta degli ultimi mesi: l’Onda.
Pubblicato in Iniziative, Mobilitazioni
Commenti disabilitati su Onda su Onda, uscito il nuovo libro edito dalle edizioni “Biblioteca Franco Serantini”
Quello che i celerini non dicono, Il blog dei cattivi poliziotti
Rabbia, odio, spirito di corpo. In un libro i duri delle forze dell’ordine. A partire dalle loro discussioni segrete sul Web."Le violenze alla Diaz dopo il G8 di Genova? Non mi vergogno di nulla. L’Italia non è uno stivale. È … Continua a leggere
Pubblicato in General
Commenti disabilitati su Quello che i celerini non dicono, Il blog dei cattivi poliziotti
Il caso Bonsu e il problema sicurezza
Parma, 15.01.09. Quattro dei dieci agenti coinvolti nel pestaggio dello studente ghanese Emmanuel Bonsu Foster sono stati arrestati. Gli altri sei sono stati sospesi dal servizio.
Pubblicato in General
Commenti disabilitati su Il caso Bonsu e il problema sicurezza
Pisa: il 59% delle aziende non è in regola. 1.725 aziende non in regola
Anche quest’anno è emersa con tutta la sua gravità la situazione di precarietà di migliaia di lavoratori e lavoratrici nella provincia pisana. Ben il 59% delle aziende ispezionate sono risultate irregolari.
Pubblicato in Capitale/Lavoro, Cronaca Pisana
Commenti disabilitati su Pisa: il 59% delle aziende non è in regola. 1.725 aziende non in regola
Aggressione fascista a Prato: qualche riflessione
Ieri a Prato due naziskin hanno aggrdito, colpendolo al volto con un moschettone, un ragazzo che si trovava all’interno della sede di Rifondazione comunista. L’episodio, purtroppo, non ha niente di strano e niente di nuovo:
Pubblicato in Cronaca Pisana
Commenti disabilitati su Aggressione fascista a Prato: qualche riflessione
Aggressione fascista a Prato
Prato, 14.01.09. Intorno alle 16 del pomeriggio, presso la sede di Rifondazione Comunista in via Nistri 15, si presentano due naziskin che, dopo qualche provocazione verbale non raccolta dai presenti, passano alle vie di fatto colpendo al viso, con un … Continua a leggere
Pubblicato in Antifascismo
Commenti disabilitati su Aggressione fascista a Prato
Pace e giustizia in Palestina, cosa fare concretamente? Iniziative a Rebeldìa
ore 18 GRUPPO DI LAVORO SULLA MOBILITAZIONE: COSA FARE CONCRETAMENTE PER LA PALESTINA? Incontro con un esponente di Stop the Wall Campaign www.stopthewall.org ore 21 PACE E GIUSTIZIA IN PALESTINA DAL DRAMMA ALLA MOBILITAZIONE INTERNAZIONALE NEL MONDO POST-ATTACCO A GAZA
Pubblicato in Iniziative
Commenti disabilitati su Pace e giustizia in Palestina, cosa fare concretamente? Iniziative a Rebeldìa
Palestina: Hamas accetta la tregua. Le bombe però continuano a cadere
IL CAIRO – Il movimento integralista di Hamas ha accettato la propostaegiziana per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza. Lo ha dettoall’ANSA una fonte egiziana informata.
Pubblicato in Dal Mondo
Commenti disabilitati su Palestina: Hamas accetta la tregua. Le bombe però continuano a cadere
Studio Banca d’Italia: immigrati non aumentano la criminalita’
L’arrivo degli immigrati in Italia non ha portato a un aumento della criminalità. È il risultato di uno studio su ’Immigrazione e crimine’ pubblicato dalla Banca d’Italia e realizzato da tre ricercatori
Pubblicato in Migranti
Commenti disabilitati su Studio Banca d’Italia: immigrati non aumentano la criminalita’