Archivi autore: NoNuke

Messico: la solidarietà ai 44mila lavoratori rimasti senza lavoro si esprime con blocchi e manifestazioni

L’intervento che riportiamo di seguito ci giunge direttamente da Oaxaca, inviatoci gentilmente da un compagno coinvolto nei blocchi e nei cortei contro i licenziamenti. Il giorno 11 novembre 2009, in risposta alla richiesta di solidarietà lanciata dai lavoratori del Sindacato … Continua a leggere

Pubblicato in Dal Mondo | Commenti disabilitati su Messico: la solidarietà ai 44mila lavoratori rimasti senza lavoro si esprime con blocchi e manifestazioni

Con l’ultimo investimento dell’Eni in Congo si rischia una tragedia ambientale: ecco i dettagli più importanti dell’operazione da tre miliardi di euro.

Della maxioperazione da tre miliardi di euro della Eni in Congo per ora di concreto ci sono solo una serie di protocolli d’intesa fra l’azienda e lo stato africano e le promesse fatte e ribadite dall’amministratore delegato Paolo Scaroni (in … Continua a leggere

Pubblicato in Dal Mondo | Commenti disabilitati su Con l’ultimo investimento dell’Eni in Congo si rischia una tragedia ambientale: ecco i dettagli più importanti dell’operazione da tre miliardi di euro.

Tutti gli uomini di Gazprom.

Sono capi di governo, alcuni ancora in carica, ex commissari europei, responsabili di gruppi energetici nazionali. Tutti hanno rapporti privilegiati con il gigante russo dell’energia, di cui difendono gli interessi a Bruxelles a scapito delle iniziative europee, racconta il quotidiano … Continua a leggere

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Tutti gli uomini di Gazprom.

“E’ stata un’aggressione”, ISF interviene in merito ai fatti accaduti al Polo Universitario di “Porta Nuova”.

Riceviamo e pubblichiamo di seguito il comunicato di Ingegneria Senza Frontiere, in merito ai fatti accaduti la notte tra il 6 e il 7 novembre, all’interno della festa al Polo Porta Nuova.

Pubblicato in Cronaca Pisana, Scuola e Università | Commenti disabilitati su “E’ stata un’aggressione”, ISF interviene in merito ai fatti accaduti al Polo Universitario di “Porta Nuova”.

Spagna: Batasuna, respinto ricorso dalla Corte europea dei diritti umani di Strasburgo.

(ANSA) – MADRID, 11 NOV – Respinto il ricorso del movimento indipendentista basco spagnolo Batasuna contro la messa fuori legge disposta dalla Spagna nel 2003. Lo ha stabilito la Corte dei diritti umani di Strasburgo.

Pubblicato in Dal Mondo | Commenti disabilitati su Spagna: Batasuna, respinto ricorso dalla Corte europea dei diritti umani di Strasburgo.

L’omoparentalità non è più un tabù, almeno in Francia.

In Francia un tribunale amministrativo ha stabilito che una donna nubile omosessuale può adottare un bambino. La decisione ha scatenato un dibattito sull’omoparentalità in Francia.

Pubblicato in Dal Mondo | Commenti disabilitati su L’omoparentalità non è più un tabù, almeno in Francia.

Usa, la Blackwater ha pagato il silenzio di alcuni funzionari iracheni dopo la strage di civili.

Quattro ex manager della compagnia accusano l’allora presidente di aver autorizzato il pagamento di un milione di dollari attraverso la sede giordana.

Pubblicato in Dal Mondo | Commenti disabilitati su Usa, la Blackwater ha pagato il silenzio di alcuni funzionari iracheni dopo la strage di civili.

Pisa_Venerdì 13 novembre ore 18.00, in piazza XX Settembre, in memoria di Stefano Cucchi

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa del Coordinamento antifascista e antirazzista pisano sulla tragica morte di Stefano Cucchi. Crediamo importante che la cittadinanza di Pisa sia informata di quanto sta accadendo nelle carceri italiane, che sappia del sovraffollamento nel carcere … Continua a leggere

Pubblicato in Iniziative | Commenti disabilitati su Pisa_Venerdì 13 novembre ore 18.00, in piazza XX Settembre, in memoria di Stefano Cucchi

Complesso Marchesi, la storia di uno spazio e di un tempo: architetti da tutta Italia alla conferenza contro la demolizione.

Pisa_Ieri mattina si sono riunite al complesso “Concetto Marchesi” tutte le associazioni, a livello nazionale, contrarie alla variante di Piano Strutturale adottata dal comune di Pisa a Maggio (delibera n°28/2009), che prevede, tra le altre cose, la demolizione del complesso … Continua a leggere

Pubblicato in Cronaca Pisana | Commenti disabilitati su Complesso Marchesi, la storia di uno spazio e di un tempo: architetti da tutta Italia alla conferenza contro la demolizione.

Obama ha deciso: in Afghanistan altri 30-35mila soldati.

Se non saranno i 40mila chiesti dal generale Stanley McChrystal, saranno pochi meno. Barack Obama manderà almeno trentamila uomini in Afghanistan, ma l’annuncio non sarà dato prima della conclusione del tour del presidente Usa in Asia.

Pubblicato in Cronaca Pisana | Commenti disabilitati su Obama ha deciso: in Afghanistan altri 30-35mila soldati.