-
Articoli recenti
- DA OGGI SEGUI AUT-AUT SUL NUOVO SITO: AUTAUTPISA.IT
- Tende solidali: 24 ore di tensione. Richiesta di abbandonare l’area da parte della polizia municipale. Incontro in Comune tra Sindaco e delegazione “politica”
- Pisa: le famiglie di via Marsala non saranno aiutate. Assemblea cittadina alle 18
- Pisa: le famiglie di via Marsala non saranno aiutate. Assemblea cittadina alle 18
- Arriva la polizia anche in via Marsala. A Pisa, secondo sgombero in due giorni.
Commenti recenti
- Circolo Pasolini Pavia su G.B.Cassano ci riprova: una petizione per l’elettroshock.
- Quotidianità di un libertario su 18 aprile 2009: in Italia come a Pisa inziative a fianco dei migranti. Contro ogni razzismo.
- Zero - Officine Letterarie Ansuini - su Bologna, la Polizia sgombera Bartleby. Cariche davanti al Rettorato
- udu-siena sindacato studentesco su Considerazioni a margine sugli scontri alla Sapienza
- tino su I soldati dell’esercito greco si rifiutano di diventare strumento di repressione, contro il loro popolo
Archivi
- Febbraio 2011
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Agosto 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
Categorie
Meta
Archivi autore: NoNuke
Narcotest: cosa, come e perché. Convegno dell’Osservatorio Antiproibizionista.
L’Osservatorio Antiproibizionista, promotore della manifestazione Canapisa, prevista per il prossimo 30 maggio, informa che in data 14 maggio presso il polo didattico universitario Matteucci in piazza Dante, alle ore 18.30,
Pubblicato in Cronaca Pisana, Iniziative
Commenti disabilitati su Narcotest: cosa, come e perché. Convegno dell’Osservatorio Antiproibizionista.
VII Maratona fotografica Imago Pisa & web
Comunicare critiche, emozioni e opinioni attraverso una foto, nel contesto di un’occasione unica, individuale e collettiva insieme. Riflettere perché no sulla fotografia. Sul come e sul senso. Su ciò che vediamo e su ciò che vorremmo “osservare” ancora…
Pubblicato in Cronaca Pisana, Cultura, Arte e Sport, Iniziative
Commenti disabilitati su VII Maratona fotografica Imago Pisa & web
Quale futuro per le Biblioteche e per il Diritto allo studio? Tre giorni di discussione e mobilitazione nell’Ateneo pisano
Riportiamo di seguito il comunicato inviatoci dagli studenti, dagli specializzandi, dai dottorandi, dai ricercatori-docenti precari e dai lavoratori strutturati ed esternalizzati delle biblioteche, attivi nell’ assemblea che ha diffuso un recente appello, in cui si richiede al Rettore un Senato Accademico pubblico, … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca Pisana, Mobilitazioni, Scuola e Università
Commenti disabilitati su Quale futuro per le Biblioteche e per il Diritto allo studio? Tre giorni di discussione e mobilitazione nell’Ateneo pisano
Holloys: esplosione post-rock ieri sera al Caracol
Gli Holloys ieri sera hanno fatto tremare le pareti del piccolo circolo Caracol.La potenza di fuoco era ben rappresentata da due abili batteristi in simbiosi fra loro, due bassi e una chitarra.
Pubblicato in Cultura, Arte e Sport
Commenti disabilitati su Holloys: esplosione post-rock ieri sera al Caracol
Torino: via Pisa diventa via Serantini
Torino_ La notte di giovedì 7 maggio via Pisa è stata rinominata. Da oggi è “via Franco Serantini. Anarchico di 20 anni ucciso dalla polizia. Pisa, 7 maggio 1972”.
Pubblicato in Mobilitazioni
Commenti disabilitati su Torino: via Pisa diventa via Serantini
L’ecologia del Laboratorio Elettronico Popolare
Riportiamo di seguito un’interessante, a parer nostro, intervista a Peppo Lasagna che ha recentemente svolto un workshop al Cox18 di Milano all’interno del fantastico evento di sperimentazione e ricerca audiovisiva dell’Exploding Cave.
Pubblicato in Cronaca Pisana, Cultura, Arte e Sport
Commenti disabilitati su L’ecologia del Laboratorio Elettronico Popolare
Trattativa su Rebeldia: Il silenzio dei colpevoli !
Riportiamo di seguito il comunicato del cartello di associazioni del progetto Rebeldia, in merito alle trattative sullo spazio e all’imminente processo per sfratto del centro di aggregazione sociale in via Battisti 51.
Pubblicato in Cronaca Pisana
Commenti disabilitati su Trattativa su Rebeldia: Il silenzio dei colpevoli !
Per non dimenticare Franco Serantini, figlio di nessuno ucciso dalla Polizia perchè antifascista
7 Maggio 1972 – 7 Maggio 2009, a distanza di trentasette anni vogliamo ricordare la vita e la morte del compagno anarchico Franco Serantini, ucciso per mano della polizia e dello Stato borghese mentre manifestava contro il comizio fascista dell’onorevole … Continua a leggere
Pubblicato in Antifascismo, Cronaca Pisana
Commenti disabilitati su Per non dimenticare Franco Serantini, figlio di nessuno ucciso dalla Polizia perchè antifascista
Trent’anni di cultura libertaria: La Biblioteca Franco Serantini di Pisa
La storia della Biblioteca Franco Serantini ha inizio alla fine degli anni ’70, nei locali della Federazione anarchica pisana. In quasi trent’anni di attività, grazie all’impegno collettivo dei curatori, al sostegno di amici, collaboratori e lettori, la biblioteca è riuscita … Continua a leggere
Pubblicato in Editoriali
Commenti disabilitati su Trent’anni di cultura libertaria: La Biblioteca Franco Serantini di Pisa
Immaginare Molière. Vita di un intellettuale alla corte di Luigi XIV.
Pisa, Domenica 10/05, 18h30 Teatro Il Canovaccio*Venerdì 12/06, 17h30 Biblioteca Comunale. Presentazione de “Il Molière immaginario” di Annalisa Pardi, un romanzo sull’arte del teatro e un omaggio alla vita e all’opera del grande attore e drammaturgo
Pubblicato in Cultura, Arte e Sport
Commenti disabilitati su Immaginare Molière. Vita di un intellettuale alla corte di Luigi XIV.