-
Articoli recenti
- DA OGGI SEGUI AUT-AUT SUL NUOVO SITO: AUTAUTPISA.IT
- Tende solidali: 24 ore di tensione. Richiesta di abbandonare l’area da parte della polizia municipale. Incontro in Comune tra Sindaco e delegazione “politica”
- Pisa: le famiglie di via Marsala non saranno aiutate. Assemblea cittadina alle 18
- Pisa: le famiglie di via Marsala non saranno aiutate. Assemblea cittadina alle 18
- Arriva la polizia anche in via Marsala. A Pisa, secondo sgombero in due giorni.
Commenti recenti
- Circolo Pasolini Pavia su G.B.Cassano ci riprova: una petizione per l’elettroshock.
- Quotidianità di un libertario su 18 aprile 2009: in Italia come a Pisa inziative a fianco dei migranti. Contro ogni razzismo.
- Zero - Officine Letterarie Ansuini - su Bologna, la Polizia sgombera Bartleby. Cariche davanti al Rettorato
- udu-siena sindacato studentesco su Considerazioni a margine sugli scontri alla Sapienza
- tino su I soldati dell’esercito greco si rifiutano di diventare strumento di repressione, contro il loro popolo
Archivi
- Febbraio 2011
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Agosto 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
Categorie
Meta
Archivi categoria: Capitale/Lavoro
Pisa, quale sicurezza? Gli operatori sociali chiedono diritti.
Pubblichiamo la lettera aperta alle Istituzioni pisane: Siamo un gruppo di operatori sociali che lavorano a Pisa e nei comuni della zona pisana. Siamo assistenti sociali, educatori professionali, operatori di strada, psicologi; operiamo in servizi e progetti pubblici diversificati
Pubblicato in Capitale/Lavoro, Cronaca Pisana
Commenti disabilitati su Pisa, quale sicurezza? Gli operatori sociali chiedono diritti.
I Cobas chiedono di stabilizzare i precari e respingere la privatizzazione dell’università attraverso le fondazioni
Riportiamo di seguito il comunicato dei "Cobas Pubblico impiego", in merito alla stabilizzazione dei precari dell’università di Pisa:
Pubblicato in Capitale/Lavoro, Scuola e Università
Commenti disabilitati su I Cobas chiedono di stabilizzare i precari e respingere la privatizzazione dell’università attraverso le fondazioni
Ferrovie: domani sciopero 9- 17 per caso De Angelis
(ANSA) – ROMA, 22 GEN -Sciopero nazionale dei dipendenti Fs domani 23 gennaio,dalle 9,00 alle 17,00,proclamato dall’organismo ‘Assemblea nazionale dei ferrovieri’.
Pubblicato in Capitale/Lavoro
Commenti disabilitati su Ferrovie: domani sciopero 9- 17 per caso De Angelis
Operaio morto nel porto a La Spezia
LA SPEZIA – Un operaio è morto sul lavoro questa mattina, in porto, schiacciato da un carrello per caricare i container. E’ accaduto intorno alle otto, all’interno del Molo Garibaldi, dove opera l’azienda Spetter.
Pubblicato in Capitale/Lavoro
Commenti disabilitati su Operaio morto nel porto a La Spezia
Controlli nelle aziende: aumentano i lavoratori in nero. Gli edili sempre peggio
La direzione regionale del ministero del Lavoro nel 2008, ha illustrato i dati relativi ai controlli effettutati nelle imprese in Toscana. Il direttore Salvatore Fedele in una conferenza stampa ha delineato il quadro della situazione che non risulta essere positivo.
Pubblicato in Capitale/Lavoro
Commenti disabilitati su Controlli nelle aziende: aumentano i lavoratori in nero. Gli edili sempre peggio
Pisa: il 59% delle aziende non è in regola. 1.725 aziende non in regola
Anche quest’anno è emersa con tutta la sua gravità la situazione di precarietà di migliaia di lavoratori e lavoratrici nella provincia pisana. Ben il 59% delle aziende ispezionate sono risultate irregolari.
Pubblicato in Capitale/Lavoro, Cronaca Pisana
Commenti disabilitati su Pisa: il 59% delle aziende non è in regola. 1.725 aziende non in regola
Contributo di un operaio della Giopescal che entro fine anno perderà il posto di lavoro
Riportiamo di seguito un contributo inviatoci via mail da uno dei 100 operai che, entro fine anno, perderanno il posto di lavoro alla Giopescal di Livorno:
Pubblicato in Capitale/Lavoro
Commenti disabilitati su Contributo di un operaio della Giopescal che entro fine anno perderà il posto di lavoro
Madoff, non ti dimenticheremo
Bernard Madoff, colto con le mani nel sacco di una truffa da 50 miliardi di dollari, ha dichiarato: “Non c’è nessuna spiegazione innocente”.
Pubblicato in Capitale/Lavoro, Dal Mondo
Commenti disabilitati su Madoff, non ti dimenticheremo
Vergogna Alitalia: indagati presidenti, A. d. e D. g. in carica dal 2000 al 2007.
L’indagine avviata dalla procura della Repubblica di Roma nell’ambito dell’inchiesta partita nel settembre scorso dopo la dichiarazione di insolvenza della compagnia aerea nazionale
Pubblicato in Capitale/Lavoro
Commenti disabilitati su Vergogna Alitalia: indagati presidenti, A. d. e D. g. in carica dal 2000 al 2007.
Usa: General Motors, Ford, Chrysler…non meritano un centesimo
Pubblichiamo l’articolo "Non meritano un centesimo" di MICHAEL MOORE: Amici, io guido un’auto americana, una Chrysler. Non è un modo per pubblicizzarla. Più che altro, sto chiedendo compassione
Pubblicato in Capitale/Lavoro, Dal Mondo
Commenti disabilitati su Usa: General Motors, Ford, Chrysler…non meritano un centesimo