-
Articoli recenti
- DA OGGI SEGUI AUT-AUT SUL NUOVO SITO: AUTAUTPISA.IT
- Tende solidali: 24 ore di tensione. Richiesta di abbandonare l’area da parte della polizia municipale. Incontro in Comune tra Sindaco e delegazione “politica”
- Pisa: le famiglie di via Marsala non saranno aiutate. Assemblea cittadina alle 18
- Pisa: le famiglie di via Marsala non saranno aiutate. Assemblea cittadina alle 18
- Arriva la polizia anche in via Marsala. A Pisa, secondo sgombero in due giorni.
Commenti recenti
- Circolo Pasolini Pavia su G.B.Cassano ci riprova: una petizione per l’elettroshock.
- Quotidianità di un libertario su 18 aprile 2009: in Italia come a Pisa inziative a fianco dei migranti. Contro ogni razzismo.
- Zero - Officine Letterarie Ansuini - su Bologna, la Polizia sgombera Bartleby. Cariche davanti al Rettorato
- udu-siena sindacato studentesco su Considerazioni a margine sugli scontri alla Sapienza
- tino su I soldati dell’esercito greco si rifiutano di diventare strumento di repressione, contro il loro popolo
Archivi
- Febbraio 2011
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Agosto 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
Categorie
Meta
Archivi categoria: Capitale/Lavoro
I Cobas criticano l’inadeguatezza delle rivendicazioni rispetto alle necessità dei metalmeccanici
La vertenza per il rinnovo del CCNL dei metalmeccanici, scaduto ormai da 7 mesi, era partita con una piattaforma che in non poche grandi fabbriche era stata respinta dai lavoratori e che il COBAS aveva criticato per l’inadeguatezza delle rivendicazioni … Continua a leggere
Pubblicato in Capitale/Lavoro
6 commenti
L’ Sdl intercategoriale: “Capitolazione della Fiom sulla vertenza per il contratto metalmeccanici”
Correva l’anno 2002, il tema della precarietà del lavoro in continuo aumento entrava prepotentemente nella discussione in corso per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici.
Pubblicato in Capitale/Lavoro
6 commenti
Pisa: Il 2008 inizia come era finito il 2007. Morti sul lavoro e precarietà
Pisa – A leggere i dati sulle morti e sugli incidenti sul lavoro i 2008 è iniziato così come era finito il 2007. Dopo la rabbia per i morti di Torino, i lavoratori si ritrovano di nuovo a piangere la … Continua a leggere
Pubblicato in Capitale/Lavoro, Cronaca Pisana
3 commenti
Metalmeccanici: i sindacati dichiarano irricevibile la proposta degli industriali
E’ scontro sul rinnovo del contratto nazionale.
Pubblicato in Capitale/Lavoro
3 commenti
Sciopero metalmeccanici, molto alta l’adesione
E’ di oltre l’80% l’adesione allo sciopero generale proclamato da Fim, Fiom e Uilm a sostegno della vertenza per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici. Molto alta anche l’adesione alle manifestazioni e ai presidi, organizzate nelle diverse città italiane.
Pubblicato in Capitale/Lavoro
3 commenti
Cobas: mutuo soccorso per i licenziati.A cominciare da Mimmo Mignano (Fiat – Pomigliano)
Pubblichiamo la campagna per la solidarietà tra i lavoratori promossa dalla Confederazione Cobas. Mimmo Mignano, sindacalista alla Fiat di Pomigliano, è solo l’ultimo di una lunga lista.
Pubblicato in Capitale/Lavoro
3 commenti
2 presidi per gridare: basta con i morti sul lavoro
Pisa – Si sono svolti due presidi, l’uno mercoledì dinnanzi la Prefettura convocato da Cobas, sinistra critica ed Agorà, e l’altro giovedì in Piazza Garibaldi convocato dagli Antagonisti pisani.
Pubblicato in Capitale/Lavoro, Cronaca Pisana
Commenti disabilitati su 2 presidi per gridare: basta con i morti sul lavoro
Lavoro: anche in Toscana e a Pisa si muore di profitto
Anche quest’anno i dati offerti dall’Inail sugli incidenti sul posto di lavoro confermano che la lunga strage di lavoratori e lavoratrici è continuata nel silenzio delle istituzioni e nell’indifferenza degli imprenditori.
Pubblicato in Capitale/Lavoro, Cronaca Pisana
3 commenti
Università : Inchiesta sulle forme di lavoro precario all’interno dell’Ateneo pisano
L’università non è soltanto un’istituzione culturale o un’istituzione formativa, essendo un grosso ente riesce a dare molti posti di lavoro e soprattutto sul territorio pisano questo incide sulla qualità della vita delle molte persone che lavorano per e nell’università.
Pubblicato in Capitale/Lavoro, Cronaca Pisana, Scuola e Università
4 commenti
L’arte nell’epoca del lavoro precario
Con la rassegna “Diversamente occupati/e. Video a tempo determinato” l’associazione culturale Imago mostra come sia possibile affrontare il problema della precarietà in un modo diverso rispetto a quello a cui siamo abituati:
Pubblicato in Capitale/Lavoro
3 commenti