-
Articoli recenti
- DA OGGI SEGUI AUT-AUT SUL NUOVO SITO: AUTAUTPISA.IT
- Tende solidali: 24 ore di tensione. Richiesta di abbandonare l’area da parte della polizia municipale. Incontro in Comune tra Sindaco e delegazione “politica”
- Pisa: le famiglie di via Marsala non saranno aiutate. Assemblea cittadina alle 18
- Pisa: le famiglie di via Marsala non saranno aiutate. Assemblea cittadina alle 18
- Arriva la polizia anche in via Marsala. A Pisa, secondo sgombero in due giorni.
Commenti recenti
- Circolo Pasolini Pavia su G.B.Cassano ci riprova: una petizione per l’elettroshock.
- Quotidianità di un libertario su 18 aprile 2009: in Italia come a Pisa inziative a fianco dei migranti. Contro ogni razzismo.
- Zero - Officine Letterarie Ansuini - su Bologna, la Polizia sgombera Bartleby. Cariche davanti al Rettorato
- udu-siena sindacato studentesco su Considerazioni a margine sugli scontri alla Sapienza
- tino su I soldati dell’esercito greco si rifiutano di diventare strumento di repressione, contro il loro popolo
Archivi
- Febbraio 2011
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Agosto 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
Categorie
Meta
Archivi categoria: Capitale/Lavoro
Vita precaria: dai call center in poi
Giovedì 15/11/2007 ha avuto luogo, nel circolo Arci Pisanello (Riglione), un’iniziativa pubblica che ha visto coinvolti lavoratori e studenti sul tema del precariato nel mondo dei call centers.
Pubblicato in Capitale/Lavoro
Commenti disabilitati su Vita precaria: dai call center in poi
Life Is Now: call center e precarietà
Life Is Now. Lo sanno bene Soprattutto i 914 lavoratori che Vodafone ha venduto, nell’ambito della cessione del ramo d’azienda relativo al recupero crediti e servizio clienti, alla più piccola e sconosciuta Comdata.
Pubblicato in Capitale/Lavoro
1 commento
Nove Novembre Duemilasette: Sciopero Generale
Venerdì 9 Novembre, quasi 2 milioni di lavoratori appartenenti a tutti i settori produttivi della nostra penisola hanno incrociato le braccia; quattrocentomila i lavoratori divisi in venticinque distinte manifestazioni.
Pubblicato in Capitale/Lavoro
1 commento
IL MOBBING CHE AVANZA
Il termine mobbing, preso in prestito dalla etologia, è ormai entrato a far parte del vocabolario del mondo del lavoro.
Pubblicato in Capitale/Lavoro
Commenti disabilitati su IL MOBBING CHE AVANZA
Pisa città precaria
In una città come Pisa, dove l’economia è principalmente impiantata sui servizi e quindi sul settore terziario, le pubbliche amministrazioni e gli enti pubblici sono i principali erogatori di lavoro e di precarietà.
Pubblicato in Capitale/Lavoro, Cronaca Pisana
Commenti disabilitati su Pisa città precaria
Cantieri edili: storie di quotidiana illegalità
Cantieri edili: storie di quotidiana illegalità Quando un migrante arriva in Toscana lo fa spesso per scappare dai ritmi e dall’emarginazione del nord Italia, o per fuggire dal lavoro nero e paramafioso che spesso i meno fortunati sono costretti a … Continua a leggere
Pubblicato in Capitale/Lavoro, Cronaca Pisana, Migranti
1 commento
“…e quindi mi ha detto vieni a Pisa…”
Il Viaggio. Prospettiva di realizzazione: Giovanna Abbiamo incontrato Giovanna a casa, seduti su un divano, davanti ad un caffè. Giovanna è una giovane mamma che ha lasciato la sua casa ed i suoi amici per seguire un consiglio, per cercare … Continua a leggere
Pubblicato in Capitale/Lavoro, Cronaca Pisana
Commenti disabilitati su “…e quindi mi ha detto vieni a Pisa…”