-
Articoli recenti
- DA OGGI SEGUI AUT-AUT SUL NUOVO SITO: AUTAUTPISA.IT
- Tende solidali: 24 ore di tensione. Richiesta di abbandonare l’area da parte della polizia municipale. Incontro in Comune tra Sindaco e delegazione “politica”
- Pisa: le famiglie di via Marsala non saranno aiutate. Assemblea cittadina alle 18
- Pisa: le famiglie di via Marsala non saranno aiutate. Assemblea cittadina alle 18
- Arriva la polizia anche in via Marsala. A Pisa, secondo sgombero in due giorni.
Commenti recenti
- Circolo Pasolini Pavia su G.B.Cassano ci riprova: una petizione per l’elettroshock.
- Quotidianità di un libertario su 18 aprile 2009: in Italia come a Pisa inziative a fianco dei migranti. Contro ogni razzismo.
- Zero - Officine Letterarie Ansuini - su Bologna, la Polizia sgombera Bartleby. Cariche davanti al Rettorato
- udu-siena sindacato studentesco su Considerazioni a margine sugli scontri alla Sapienza
- tino su I soldati dell’esercito greco si rifiutano di diventare strumento di repressione, contro il loro popolo
Archivi
- Febbraio 2011
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Agosto 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
Categorie
Meta
Archivi categoria: Cultura, Arte e Sport
Blixa Bargeld, un odiabile / amabile avanguardista
Ieri sera è andato in scena Blixa Bargeld, arrivato direttamente da Berlino ovest, questo artista poliedrico ha richiamato al Politeama di Cascina molti giovani, meno giovani e semplici curiosi. Bargeld ha iniziato da subito a dare di matto, in un’ora … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Arte e Sport
Commenti disabilitati su Blixa Bargeld, un odiabile / amabile avanguardista
Italia-Libia: storie di rifiugiati, violenza, trafficanti. Film all’Arsenale.
Mercoledi 25 ore 16.30 e giovedì 26 ore 20.30, al Cinema Arsenale verrà proiettato il film "Come un uomo sulla terra", dove, per la prima volta, la voce diretta dei migranti africani parla delle brutali modalità con cui la Libia … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Arte e Sport, Iniziative, Migranti
Commenti disabilitati su Italia-Libia: storie di rifiugiati, violenza, trafficanti. Film all’Arsenale.
L’elettronica vesuviana in scena a Cascina: i Retina.it
Da Pompei, città piena di fascino che evoca lo storico live dei Pink Floyd, sono arrivati a Cascina Lino Monaco e Nicola Buono, una coppia italiana che ha regalato una bella serata di elettronica minimal.
Pubblicato in Cultura, Arte e Sport
Commenti disabilitati su L’elettronica vesuviana in scena a Cascina: i Retina.it
Stay on Journey. Mostra fotografica di Antonio Dell’Aquila al Cantiere San Bernardo
Il viaggio e la sosta, il movimento e la permanenza. Queste le due dimensioni, a prima vista inconciliabili, che si scontrano, cercando una forma di coesistenza, nel lavoro di Antonio dell’Aquila. Parliamo di lavoro, in generale, perché questi due aspetti … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Arte e Sport
Commenti disabilitati su Stay on Journey. Mostra fotografica di Antonio Dell’Aquila al Cantiere San Bernardo
Eugene Chadbourne al Cantiere San Bernardo
Quando dici che sei stato ad un concerto, spesso le prime domande che ti fanno sono “Di chi?” facile: “Chadbourne”. Domanda “E chi è?”. Già qui le cose si complicano: “è un musicista americano con decine di anni di musica … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Arte e Sport
Commenti disabilitati su Eugene Chadbourne al Cantiere San Bernardo
Il concept hip hop dei Uochi Toki al Caracol
Venerdì 6 marzo è andato in scena sul palco del Caracol il duo piemontese dei Uochi Toki. Se quando sentite parlare di Hip Hop vi vengono in mente solo 50 cent, catene d’oro e parolacce, e quando sentite parlare di … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Arte e Sport
Commenti disabilitati su Il concept hip hop dei Uochi Toki al Caracol
Musica e sistema. Intervista a Matthew Herbert
L’intervista che segue fa parte di un colloquio/intervista avuto con Matthew Herbert, dance producer e artista elettronico extraordinaire inglese, un tardo pomeriggio di dicembre a Hoxton, East London. Una minima parte di questa intervista è uscita sul settimanale “L’espresso”
Pubblicato in Cultura, Arte e Sport
Commenti disabilitati su Musica e sistema. Intervista a Matthew Herbert
Philip Jeck: è andato in scena a Cascina un’artista molto particolare
La domanda di rito che tutti ti pongono con curiosità appena dici di aver visto il live di Philip Jeck, è: "Come è stato?". La risposta è difficile, un misto di interessante e curioso, anzi: "particolare!"
Pubblicato in Cultura, Arte e Sport
Commenti disabilitati su Philip Jeck: è andato in scena a Cascina un’artista molto particolare
Contro-Cultura a Pisa: un nuovo spazio sul Blog dell’associazione Aut Aut
Spesso si fa un gran parlare di contro-cultura, ma cosa si intende esattamente con questa parola? Contro cosa si schiera la contro-cultura? Prima di tutto contro tutto quello che è luogo comune, valore affermato e diffuso perché ripetuto fino allo … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Arte e Sport
Commenti disabilitati su Contro-Cultura a Pisa: un nuovo spazio sul Blog dell’associazione Aut Aut
Calcio malato: grave un tifoso genoano investito da bus della fiorentina
Tragedia al termine dell’incontro Genoa – Fiorentina: un tifoso genoano è rimasto gravemente ferito, dopo essere stato investito dal pullman della squadra viola all’uscita dello stadio Luigi Ferraris
Pubblicato in Cultura, Arte e Sport
Commenti disabilitati su Calcio malato: grave un tifoso genoano investito da bus della fiorentina