-
Articoli recenti
- DA OGGI SEGUI AUT-AUT SUL NUOVO SITO: AUTAUTPISA.IT
- Tende solidali: 24 ore di tensione. Richiesta di abbandonare l’area da parte della polizia municipale. Incontro in Comune tra Sindaco e delegazione “politica”
- Pisa: le famiglie di via Marsala non saranno aiutate. Assemblea cittadina alle 18
- Pisa: le famiglie di via Marsala non saranno aiutate. Assemblea cittadina alle 18
- Arriva la polizia anche in via Marsala. A Pisa, secondo sgombero in due giorni.
Commenti recenti
- Circolo Pasolini Pavia su G.B.Cassano ci riprova: una petizione per l’elettroshock.
- Quotidianità di un libertario su 18 aprile 2009: in Italia come a Pisa inziative a fianco dei migranti. Contro ogni razzismo.
- Zero - Officine Letterarie Ansuini - su Bologna, la Polizia sgombera Bartleby. Cariche davanti al Rettorato
- udu-siena sindacato studentesco su Considerazioni a margine sugli scontri alla Sapienza
- tino su I soldati dell’esercito greco si rifiutano di diventare strumento di repressione, contro il loro popolo
Archivi
- Febbraio 2011
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Agosto 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
Categorie
Meta
Archivi categoria: Cultura, Arte e Sport
Come abbattere la cultura. I casi pisani dei teatri Verdi, Politeama e piccoli teatri.
E’ difficile fare cultura in tempi di crisi economica. Questa sembra la risposta scontata, che sentiamo da più parti negli ultimi tempi. E’ evidente che questo ci esime da ulteriori analisi e da una più ampia contestualizzazione
Pubblicato in Cronaca Pisana, Cultura, Arte e Sport, Editoriali
Commenti disabilitati su Come abbattere la cultura. I casi pisani dei teatri Verdi, Politeama e piccoli teatri.
Il cinema di Amos Poe al Cantiere San Bernardo
UN NEW YORKER, una rassegna personale completa, più incontro con il regista newyorkese, avrà luogo presso il Cantiere San Bernardo, a Pisa, dall’11 al 17 Maggio
Pubblicato in Cultura, Arte e Sport, Iniziative
Commenti disabilitati su Il cinema di Amos Poe al Cantiere San Bernardo
SoloPerAdulti in concerto al Newroz
Venerdì 24 Aprile alle 23.00 ci sarà finalmente l’attesissimo concerto dei SoloPerAdulti nel giardino del Newroz, seguito dal DjSet di DJ Basetta Wild Rockabilly Record Hop che farà ballare tutti fino a mattina!
Pubblicato in Cultura, Arte e Sport
Commenti disabilitati su SoloPerAdulti in concerto al Newroz
Benefit Inventati/Autistici. Non perdetevi gli Otolab
Domani sera a Rebeldia ci sarà il benefit per Autistici/Inventati, gestori dei server su cui poggiamo la maggior parte dei nostri servizi. Proprio per questo ancora una volta pubbliciziamo la serata di domani.
Pubblicato in Cultura, Arte e Sport, Iniziative
Commenti disabilitati su Benefit Inventati/Autistici. Non perdetevi gli Otolab
16/04, Oscar Wilde in scena con la compagnia pisana “Il Mandarino”
L’importanza di chiamarsi Ernesto (l’originale in lingua inglese: The Importance of Being Earnest) è l’esilarante commedia nella quale Wilde gioca sull’assonanza inglese delle parole "earnest" (onesto) ed "Ernest"
Pubblicato in Cultura, Arte e Sport
Commenti disabilitati su 16/04, Oscar Wilde in scena con la compagnia pisana “Il Mandarino”
Gli Stearica e Damo Suzuki, serata indimenticabile al Caracol
Due sole date italiane, una nella città di origine dei giovani Stearica (Torino) e l’altra qui a Pisa, al Caracol, che ormai ci ha abituati a gustare concerti veramente interessanti, a prezzi accessibili (7 euro ieri sera).
Pubblicato in Cultura, Arte e Sport
Commenti disabilitati su Gli Stearica e Damo Suzuki, serata indimenticabile al Caracol
Sick Tamburo, i Prozac + del nuovo millennio?
In data 3 Aprile è uscito il nuovo album di esordio del gruppo Sick Tamburo.L’album, “Sick Tamburo” appunto, che abbiamo appena ascoltato, è prodotto dalla famosa e coraggiosa, nonché lungimirante etichetta indipendente italiana: La Tempesta.
Pubblicato in Cultura, Arte e Sport
Commenti disabilitati su Sick Tamburo, i Prozac + del nuovo millennio?
Diritti d’autore: il bollino Siae torna con decreto. A pagare saranno i “consumatori”
A distanza di un anno torna il bollino Siae. Ce lo impone, contro il volere della corte europea, un decreto legge. I costi ricadranno sui “consumatori” in quanto gli editori hanno già avvisato che ritoccheranno i prezzi.
Pubblicato in "Orrori" di Stampa, Cultura, Arte e Sport
Commenti disabilitati su Diritti d’autore: il bollino Siae torna con decreto. A pagare saranno i “consumatori”
Damo Suzuki, ex-leader dei CAN, in concerto al Caracol
Sabato 11 Aprile 2009 alle 22:00 arriva al Circolo Caracol di Pisa un’autentica leggenda della musica internazionale, ex-leader di uno dei gruppi più seminali mai esistiti, i CAN.Per l’occasione sarà accompagnato dagli italiani Stearica, per uno spettacolo assolutamente imperdibile e … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Arte e Sport
Commenti disabilitati su Damo Suzuki, ex-leader dei CAN, in concerto al Caracol
Giacomo Verde: Azione oltre la rappresentazione
Riportiamo di seguito un interesante intervista pubblicata su Digimag di aprile, mensile online di cultura elettronica e arti digitali del progetto Digicult. L’intervista curata da Clemente Pestelli è indirizzata a Giacomo Verde, noto artista o meglio technoartista, come lui ama … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Arte e Sport
Commenti disabilitati su Giacomo Verde: Azione oltre la rappresentazione