Archivi categoria: Questione di genere

femminismo, orgoglio gay, anti-sessismo, anti-omofobia, autodeterminazione del proprio corpo

CHI DECIDE SUL CORPO DELLE DONNE?

“…Penso che decidere ciò che è appropriato e opportuno vada lasciato alla professionalità e alla competenza dei medici…” Queste le parole del Ministro dell’Istruzione Fioroni, specchio di una visione diffusa e condivisa da tanti, troppi.

Pubblicato in Questione di genere | Commenti disabilitati su CHI DECIDE SUL CORPO DELLE DONNE?

Ferrara fa il pieno di uova e ortaggi in piazza a Bologna.

Si tenuta oggi a Bologna l’ultima tappa della "via crucis" di Giuliano Ferrara, durante la quale il leader della lista elettorale "Aborto?No, grazie" avrebbe dovuto presentare il suo programma. Ma il tentativo di tenere un comizio in Piazza Maggiore è … Continua a leggere

Pubblicato in Questione di genere | Commenti disabilitati su Ferrara fa il pieno di uova e ortaggi in piazza a Bologna.

La precarietà è donna, al 53% le “Atipiche”.

Rapporto Ires Cgil sull’occupazione femminile: “cresce ma è precaria e con salari inferiori a quelli degli uomini”.

Pubblicato in Questione di genere | Commenti disabilitati su La precarietà è donna, al 53% le “Atipiche”.

8 marzo a Firenze: Le donne scendono in piazza

Continua la mobilitazione delle donne per difendere diritti acquisiti e per affermare una nuova cultura di liberazione. LIBERE TUTTE lancia l’appello per la manifestazione dell’8 marzo a Firenze.

Pubblicato in Questione di genere | Commenti disabilitati su 8 marzo a Firenze: Le donne scendono in piazza

La legge 194 ieri e oggi: è ancora tempo di lottare.

6 marzo ore 21.00 – “Dal Movimento per la Legge 194 alla sua messa in discussione” Locandina.jpg  …lottavano… Intervengono:

Pubblicato in Questione di genere | Commenti disabilitati su La legge 194 ieri e oggi: è ancora tempo di lottare.

Il 60% dei medici fa l’obiettore. Nonostante il documento della Fnomceo per la 194

obiettori toscana.pdf   Pisa – In Toscana esistono 204 consultori (in media 1,1 ogni 20mila abitanti). Nel 2006 con la delibera 259, la Regione ha stanziato 3,1 milioni di euro puntando su adolescenti e donne immigrate (che rappresentano il 37% … Continua a leggere

Pubblicato in Questione di genere | Commenti disabilitati su Il 60% dei medici fa l’obiettore. Nonostante il documento della Fnomceo per la 194

Legge 194: i dati confermano le aspettative della legge. Vero tasto dolente sono i medici

La legge 194, che per tanti versi ancora è disattesa, ha comunque avuto nel contesto italiano la capacità di tenere sotto controllo gli aborti, ha permesso alle donne di decidere autonomamente sul proprio corpo, ha fatto registrare una  forte diminuzione … Continua a leggere

Pubblicato in Questione di genere | 3 commenti

Lettera del collettivo le Grif (gruppo irregolare femminile)

Il collettivo leGrif Gruppo Irregolare Femminile reputa necessario un chiarimento pubblico sui fatti relativi al presidio tenutosi sabato 16 febbraio presso le Logge dei Banchi in difesa della legge 194.

Pubblicato in Questione di genere | 3 commenti

DAI CENTRI ANTIVIOLENZA …

Centrale nel percorso di riconoscimento della violenza come fenomeno legato alla relazione tra i sessi è la nascita dagli anni ’70 in Europa e ’80 in Italia dei centri antiviolenza e delle case d’accoglienza per donne maltrattate e violate

Pubblicato in Questione di genere | 3 commenti

“Le Grif ” (gruppo irregolare femminile), sui fatti di Napoli

Riportiamo di seguito un volantino distribuito negli ultimi giorni da un nuovo collettivo che si sta facendo spazio in città: le Grif (GRuppo Irregolare Femminile), un collettivo attento alle tematiche di genere con un punto di vista tutto al Femminile.

Pubblicato in Questione di genere | 6 commenti