Donne migranti scomparse nei Cie. La denuncia del collettivo ‘Maistatezitte’.

“Vogliamo chiarezza e trasparenza sulla situazione
delle cinque donne nigeriane incarcerate, così come delle altre
migranti, invisibili e senza nome, detenute nei Cie italiani. Vogliamo
che tutte abbiano un nome Continua a leggere
Pubblicato in Migranti | Commenti disabilitati su Donne migranti scomparse nei Cie. La denuncia del collettivo ‘Maistatezitte’.

MUSICA: Score – RAah Project

La Summer Dawn, nuova casa discografica italiana talent scout di “nomi” nuovi nell’ambito dello stile “downtempo” , ci propone e produce l’album dei RAah Project, giovanissimi e talentuosi musicisti australiani.
Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Arte e Sport | Commenti disabilitati su MUSICA: Score – RAah Project

Sui numeri delle assunzioni e dei concorsi il Senato accademico non si impegna

Pubblichiamo di seguito il comunicato dei precari della ricerca e della didattica in merito alla seduta del senato accademico di ieri, martedì 9 febbraio.
Continua a leggere
Pubblicato in Scuola e Università | Commenti disabilitati su Sui numeri delle assunzioni e dei concorsi il Senato accademico non si impegna

Piazza Carrara: nota a margine dei problemi di traffico

Leggendo l’ennesima lettera dell’ennesimo solerte cittadino che si lamenta della situazione di Piazza Carrara, si prova un misto di rammarico e divertita rassegnazione. Continua a leggere
Pubblicato in "Orrori" di Stampa | Commenti disabilitati su Piazza Carrara: nota a margine dei problemi di traffico

Esuberi all’hotel Continental: non ci sono le motivazioni per licenziare 15 lavoratori

Riceviamo e pubblichiamo: Il 1 febbraio, il Gran Hotel Continental ha inviato alle Organizzazioni sindacali la comunicazione che sarà avviata a breve la procedura di mobilità per 15 dei 44 dipendenti attualmente in servizio, ossia un terzo della forza lavoro. Continua a leggere

Pubblicato in Capitale/Lavoro | Commenti disabilitati su Esuberi all’hotel Continental: non ci sono le motivazioni per licenziare 15 lavoratori

Appello per un’assemblea di lavoratrici e lavoratori italiani e migranti.

Stop lavoro nero! Stop razzismo!
Per l’unità tra lavoratori italiani e migranti!
Lavoro, casa, salute, istruzione: sono la base dei diritti di cittadinanza, ormai da decenni messi in discussione per le lavoratrici e i lavoratori italiani, calpestati da sempre per i lavoratori e le lavoratrici migranti Continua a leggere

Pubblicato in Capitale/Lavoro, Iniziative | Commenti disabilitati su Appello per un’assemblea di lavoratrici e lavoratori italiani e migranti.

Foibe: una storia controversa o una data sul calendario?

Dubbi, stragi, epurazioni… chi e perche’?
Discutiamo con gli storici e con fonti storiche sulle foibe.
Giovedi’ 11 febbraio
ore 21 a Rebeldia. Intervengono Continua a leggere

Pubblicato in Iniziative | Commenti disabilitati su Foibe: una storia controversa o una data sul calendario?

FASCIST LEGACY: la storia rimossa del Paese, crimini impuniti e nascosti di colonialismo e fascismo italiano.

L’inchiesta documento della inglese BBC sui crimini italiani durante l’occupazione dei Balcani ed in Africa, un video shock sulla Storia rimossa del Paese e sulle proporzioni effettive del genocidio operato dal colonialismo e dal fascismo italiano Continua a leggere

Pubblicato in Antifascismo | Commenti disabilitati su FASCIST LEGACY: la storia rimossa del Paese, crimini impuniti e nascosti di colonialismo e fascismo italiano.

Elettronica e tecnologie digitali nella musica contemporanea. Intervista ad Autobam

«Per me la musica elettronica diventa una cosa puramente emotiva […]. La mia speranza è che chi sente la mia musica non si faccia fuorviare dai pregiudizi sulla “freddezza” della tecnologia, ma che in qualche modo usi lo stesso metro di giudizio che userebbe sentendo qualsiasi altro tipo di musica.» Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Arte e Sport | Commenti disabilitati su Elettronica e tecnologie digitali nella musica contemporanea. Intervista ad Autobam

Per il futuro dell’Università di Pisa. Sì ai pensionamenti incentivati – Appello dei ricercatori precari.

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa inviatoci dall’assemblea dei ricercatori precari dell’Ateneo pisano:
 
Per troppo tempo l’Università di Pisa ha rifiutato di prendere decisioni sul suo futuro, Continua a leggere
Pubblicato in Scuola e Università | Commenti disabilitati su Per il futuro dell’Università di Pisa. Sì ai pensionamenti incentivati – Appello dei ricercatori precari.