-
Articoli recenti
- DA OGGI SEGUI AUT-AUT SUL NUOVO SITO: AUTAUTPISA.IT
- Tende solidali: 24 ore di tensione. Richiesta di abbandonare l’area da parte della polizia municipale. Incontro in Comune tra Sindaco e delegazione “politica”
- Pisa: le famiglie di via Marsala non saranno aiutate. Assemblea cittadina alle 18
- Pisa: le famiglie di via Marsala non saranno aiutate. Assemblea cittadina alle 18
- Arriva la polizia anche in via Marsala. A Pisa, secondo sgombero in due giorni.
Commenti recenti
- Circolo Pasolini Pavia su G.B.Cassano ci riprova: una petizione per l’elettroshock.
- Quotidianità di un libertario su 18 aprile 2009: in Italia come a Pisa inziative a fianco dei migranti. Contro ogni razzismo.
- Zero - Officine Letterarie Ansuini - su Bologna, la Polizia sgombera Bartleby. Cariche davanti al Rettorato
- udu-siena sindacato studentesco su Considerazioni a margine sugli scontri alla Sapienza
- tino su I soldati dell’esercito greco si rifiutano di diventare strumento di repressione, contro il loro popolo
Archivi
- Febbraio 2011
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Agosto 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
Categorie
Meta
Archivi del mese: Marzo 2008
Rispondono gli imprenditori al decreto sicurezza: operaio licenziato a Carrara.
Carrara – Operaio licenziato perché ha attaccato la Porto Spa per mancanza di sicurezza sui luoghi di lavoro. Dopo l’approvazione del nuovo decreto sulla sicurezza sui luoghi di lavoro un operaio
Pubblicato in Capitale/Lavoro
Commenti disabilitati su Rispondono gli imprenditori al decreto sicurezza: operaio licenziato a Carrara.
Inail: una donna ogni tre giorni muore lavorando. Dati in aumento
inail donne morti bianche.pdf L’Inail ha pubblicato le stime le morti bianche relative che riguardano le donne. Vi sono stati in … Continua a leggere
Pubblicato in Capitale/Lavoro
Commenti disabilitati su Inail: una donna ogni tre giorni muore lavorando. Dati in aumento
L’Altra campagna per la Città che non c’è continua… Martedì 11 marzo
NUCLEARE: ANALISI E PROBLEMI. RIARMO, QUESTIONE ENERGETICA, USO CIVILE
Pubblicato in Iniziative
Commenti disabilitati su L’Altra campagna per la Città che non c’è continua… Martedì 11 marzo
La Regione: Diminuiti I Campi Rom, La Residenza Un Diritto Negato
Pisa – Riportiamo articolo apparso sul sito di Africa Insieme, che denuncia come alla comunità Rom delle Bocchette sia stata negata la possibilità di ottenere la residenza.
Pubblicato in Migranti
Commenti disabilitati su La Regione: Diminuiti I Campi Rom, La Residenza Un Diritto Negato
Rigassificatore: la Saipem si aggiudica l’appalto di Livorno
ROMA, 7 MAR – Alla Saipem un contratto da 390 mln per concludere il terminale di rigassificazione a Livorno
Pubblicato in General
Commenti disabilitati su Rigassificatore: la Saipem si aggiudica l’appalto di Livorno
Paesi Baschi: L’Eta colpisce la rinuncia del Psoe alla trattativa
Le elezioni in Spagna si macchiano di sangue; l’ex assessore socialista di Mondragon, Isaias Carrasco, è stato ucciso sotto sotto la sua abitazione.
Pubblicato in Dal Mondo
Commenti disabilitati su Paesi Baschi: L’Eta colpisce la rinuncia del Psoe alla trattativa
Livorno, sfrattata una famiglia con bambino malato di 4 anni
Livorno – (Senze Soste) Una famiglia composta da madre, padre e tre figli piccoli, di cui uno gravemente malato, è stata sfrattata quest’oggi per morosità dall’abitazione in cui risidedevano, in piazza della Repubblica.
Pubblicato in Diritto alla Casa
Commenti disabilitati su Livorno, sfrattata una famiglia con bambino malato di 4 anni
Dalla damnatio memoriae alla memoria dei dannati.
Omaggio a Frantz Fanon (scarica la locandina). Spezzare la catena culturale della damnatio memoriae e restituire valore sociale alla memoria degli sfruttati di ieri e di oggi.
Pubblicato in Iniziative
Commenti disabilitati su Dalla damnatio memoriae alla memoria dei dannati.
Agenzia del territorio: 6.000 case fantasma
Pisa – L’Agenzia del Territorio ha completato il censimento. Il risultato è sconvolgente: più di 6.000 case non risultano sulla mappa catastale.
Pubblicato in Diritto alla Casa
Commenti disabilitati su Agenzia del territorio: 6.000 case fantasma
Rebeldìa:16 decreti di condanna penale per l’occupazione dell’Ex-Asnu del 2003
Riportamo il comunicato stampa relativo alle occupazioni che hanno dato il via al Progetto Rebeldìa. Anche in questo caso la reazione delle istituzioni e delle forze dell’ordine non hanno tenuto conto della valenza sociale del progetto.
Pubblicato in General
Commenti disabilitati su Rebeldìa:16 decreti di condanna penale per l’occupazione dell’Ex-Asnu del 2003