
compresa, malgrado le decine di risoluzioni e la
recente presa
di posizione contro Israele.
La Lega Araba giudica il comunicato del Consiglio di sicurezza dell’Onu sull’operazione militare israeliana contro Gaza "insufficiente", così come è da criticare il silenzio americano e di alcune parti occidentali sulla vicenda: "C’è una tendenza di alcune parti – afferma – a credere alle menzogne di Israele, che danno un’immagine niente affatto reale della situazione".
Ma qual è la situazione nella Striscia di Gaza?
Lunga 45 chilometri e larga dieci, nella Striscia vivono 1,5 milioni di palestinesi, di cui più della metà sono famiglie di profughi delle passate guerre arabo-israeliane. Gaza ha una delle maggiori densità di popolazione al mondo e uno dei più alti tassi di crescita demografica.
La fascia di popolazione è triplicata nel 1948/49 quando sono stati assorbiti un quarto delle centinaia di profughi palestinesi sfollati, provenienti da zone che ora sono parte di Israele.
La maggior parte degli abitanti vive con meno di due dollari al giorno e la disoccupazione supera il 50%. Periodiche chiusure delle frontiere da parte di Israele per questioni di sicurezza hanno drasticamente ridotto l’accesso al lavoro e al commercio.
In questa situazione, dopo l’attacco via aria l’esercito israeliano, secondo le ultime dichiarazioni ufficiali, si sta preparando a un attacco via terra, pronto per una guerra di lunga durata.
Articoli correlati: