-
Articoli recenti
- DA OGGI SEGUI AUT-AUT SUL NUOVO SITO: AUTAUTPISA.IT
- Tende solidali: 24 ore di tensione. Richiesta di abbandonare l’area da parte della polizia municipale. Incontro in Comune tra Sindaco e delegazione “politica”
- Pisa: le famiglie di via Marsala non saranno aiutate. Assemblea cittadina alle 18
- Pisa: le famiglie di via Marsala non saranno aiutate. Assemblea cittadina alle 18
- Arriva la polizia anche in via Marsala. A Pisa, secondo sgombero in due giorni.
Commenti recenti
- Circolo Pasolini Pavia su G.B.Cassano ci riprova: una petizione per l’elettroshock.
- Quotidianità di un libertario su 18 aprile 2009: in Italia come a Pisa inziative a fianco dei migranti. Contro ogni razzismo.
- Zero - Officine Letterarie Ansuini - su Bologna, la Polizia sgombera Bartleby. Cariche davanti al Rettorato
- udu-siena sindacato studentesco su Considerazioni a margine sugli scontri alla Sapienza
- tino su I soldati dell’esercito greco si rifiutano di diventare strumento di repressione, contro il loro popolo
Archivi
- Febbraio 2011
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Agosto 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
Categorie
Meta
Archivi autore: NoNuke
Lula scarica il Movimento sem terra.
Il Movimento sem terra (Mst) è uno dei movimenti di lotta organizzata più grandi in Brasile: raggruppa 370mila famiglie che chiedono la riforma agraria e la ridistribuzione del latifondo brasiliano. ll movimento ha rappresentato gran parte del consenso elettorale di … Continua a leggere
Pubblicato in Dal Mondo
Commenti disabilitati su Lula scarica il Movimento sem terra.
La morte di Francisco Ferrer e i moti anticlericali. L’attualità di un pensiero dopo cent’anni.
Galleria Foto. Allacciandoci a due distinti avvenimenti che riportano all’ordine del giorno la questione della laicità dello Stato e la libertà di critica alla Chiesa e al concetto di religione, ci preme, come redazione, pubblicare un interessante intervento di Franco … Continua a leggere
Pubblicato in Editoriali
Commenti disabilitati su La morte di Francisco Ferrer e i moti anticlericali. L’attualità di un pensiero dopo cent’anni.
Conferenza delle associazioni contrarie alla variante urbanistica del Comune di Pisa
Si svolgerà martedì 10 novembre presso il Complesso Marchesi una conferenza promossa dalle associazioni contrarie alla variante urbanistica adottata dal Comune Pisa e alla demolizione del complesso scolastico Marchesi.
Pubblicato in Cronaca Pisana, Iniziative
Commenti disabilitati su Conferenza delle associazioni contrarie alla variante urbanistica del Comune di Pisa
Il Babau di Collane di Ruggine
Qualche settimana fa, presso lo Spazio Antagonista Newroz, un gruppo di ragazzi di Firenze ha presentato il progetto Collane di Ruggine. Alla base di esso, hanno spiegato, una constatazione semplice ma non ovvia: molto spesso le persone impegnate attivamente
Pubblicato in Cultura, Arte e Sport
Commenti disabilitati su Il Babau di Collane di Ruggine
Comincia il processo all’ultimo dittatore argentino.
È cominciato il processo all’ultimo dittatore argentino, Reynaldo Bignone, l’ex generale che ha governato il paese dal 1982 al 1983. Oltre a Bignone sono imputati altri sei ex generali.
Pubblicato in Dal Mondo
Commenti disabilitati su Comincia il processo all’ultimo dittatore argentino.
Antagonist* contro la crisi Pisa, 14-15 novembre 2009. S.A. Newroz
Spazi politici di riappropriazione, nella crisi economica, mediale e governamentale
Pubblicato in Iniziative
Commenti disabilitati su Antagonist* contro la crisi Pisa, 14-15 novembre 2009. S.A. Newroz
Migranti, occupazioni e speculazioni
Il 25 ottobre un gruppo di profughi Somali, in tutto quaranta persone, ha occupato un ex-albergo delle ferrovie a Bari. Sono tutti richiedenti asilo, persone che più che dalla miseria scappano dalla guerra e che
Pubblicato in Diritto alla Casa
Commenti disabilitati su Migranti, occupazioni e speculazioni
Cerimonia e protesta: Onda verde in piazza a Teheran.
Migliaia di manifestanti dell’Onda verde sono tornati quest’oggi in strada, approfittando della giornata di celebrazioni dell’assalto all’ambasciata Usa del 4 novembre 1989, nonostante il divieto imposto dal governo. Dentro questa cornice di cerimonia di Stato, come i manifestanti hanno puntualmente … Continua a leggere
Pubblicato in Dal Mondo
Commenti disabilitati su Cerimonia e protesta: Onda verde in piazza a Teheran.
Afghanistan, ci vuole una Loya Jirga.
Grottesco. Non ci sono altri aggettivi per definire quel che è successo in Afghanistan. La vittoria di Hamid Karzai al primo turno è stata annullata a causa di colossali brogli, prima coperti e poi certificati – seppur di mala voglia … Continua a leggere
Pubblicato in Dal Mondo
Commenti disabilitati su Afghanistan, ci vuole una Loya Jirga.
Salute a rischio attorno alla discarica di Pontedera! Lo dimostrano i dati dell’Università e dalla Asl.
Riceviamo e pubblichiamo: Due anni fa, l’Istituto della Sanità e il Cnr di Pisa diffusero i dati relativi ad un rapporto epidemiologico che dimostrava come attorno alle discariche si registri un sensibile aumento di malattie e decessi.
Pubblicato in General
Commenti disabilitati su Salute a rischio attorno alla discarica di Pontedera! Lo dimostrano i dati dell’Università e dalla Asl.