Continua la protesta dei precari della scuola a Pisa

Riceviamo e pubblichiamo:

La
Rete dei Precari della Scuola di Pisa continua la protesta contro i
tagli attuati dal governo alla scuola pubblica. Proprio in questi
giorni, i lavoratori a termine della scuola hanno deciso di “lasciare
il segno” attaccando quattro striscioni per la città di Pisa. Continua a leggere

Pubblicato in Scuola e Università | Commenti disabilitati su Continua la protesta dei precari della scuola a Pisa

Le tre facce dell’Ateneo pisano, ovvero come lavorare per l’Università e vivere “Alla Giornata”.

Il nuovo anno inzia con i migliori auspici, l’Ateneo di Pisa infatti riesce ancora una volta a dimostrare non solo che la crisi non è affatto finita, ma anzi che in alcuni settori proprio adesso incomincia a fare seri danni.
Se di danni si parla, è evidente che a subirli sono i soggetti più deboli, quelli su cui vengono scaricati anni di malgestione e i sempre maggiori tagli. Continua a leggere

Pubblicato in Scuola e Università | Commenti disabilitati su Le tre facce dell’Ateneo pisano, ovvero come lavorare per l’Università e vivere “Alla Giornata”.

Rifondazione comunista: “Costruiamo a Pisa un fronte ampio e trasversale contro tutti i razzismi quotidiani”

Riceviamo e pubblichiamo:
Sono siciliano, gay e comunista. Devo forse avere timore di girare per Pisa? Chi dobbiamo ringraziare per questa situazione? E cosa possiamo fare per cambiarla? Continua a leggere
Pubblicato in Antifascismo, Cronaca Pisana | Commenti disabilitati su Rifondazione comunista: “Costruiamo a Pisa un fronte ampio e trasversale contro tutti i razzismi quotidiani”

Storie di Informagiovani e Diritto allo Studio Universitario.

Pisa_In sordina, ma con la ferma determinazione di chi non sente ragioni, il direttore regionale del Diritto allo Studio Universitario (DSU) sta marciando – nell’impegnato silenzio della dirigenza pisana -verso la liquidazione della presenza del DSU presso l’Informagiovani Continua a leggere

Pubblicato in Capitale/Lavoro | Commenti disabilitati su Storie di Informagiovani e Diritto allo Studio Universitario.

Rosarno: quando gli sfruttatori fomentano il razzismo. Verso una mobilitazione locale contro razzismo e sfruttamento.

Proponiamo a tutte le forze antirazziste pisane un incontro per giovedì 21 gennaio ore 18 presso la sala biblioteca del circolo Agorà in via Bovio 48. La rivolta di Rosarno ha drammaticamente portato alla ribalta i perversi ingranaggi del sistema che sta dietro lo sfruttamento degli immigrati Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca Pisana, Migranti | Commenti disabilitati su Rosarno: quando gli sfruttatori fomentano il razzismo. Verso una mobilitazione locale contro razzismo e sfruttamento.

Livorno, 1000 in piazza con i familiari delle vittime dello Stato.

Bellamanifestazione nel centro di Livorno isolato e blindato, senza alcun motivo,dalla questura di Livorno. Continua a leggere

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Livorno, 1000 in piazza con i familiari delle vittime dello Stato.

LA GAZA FREEDOM MARCH: CRONACA E BILANCIO DI UNA STRAORDINARIA ESPERIENZA DI LOTTA INTERNAZIONALISTA

Riportiamo di seguito la cronaca, a cura del Forum Palestina, della Gaza Freedom March. Continua a leggere

Pubblicato in Dal Mondo | Commenti disabilitati su LA GAZA FREEDOM MARCH: CRONACA E BILANCIO DI UNA STRAORDINARIA ESPERIENZA DI LOTTA INTERNAZIONALISTA

Video drammatico sulle espulsioni in Libia de L’espresso:Morire nel deserto

Un filmato documenta la tragica fine degli immigrati espulsi dalla
Libia. Così come prevede l’accordo siglato tra Berlusconi e Gheddafi Continua a leggere

Pubblicato in Migranti | Commenti disabilitati su Video drammatico sulle espulsioni in Libia de L’espresso:Morire nel deserto

Si apre il processo per le occupazioni Ex-Enel e Mattonaia del 2005


Si è aperto ieri il processo che vede coinvolti 13 militanti colpevoli di aver occupato nel 2005, all’interno del "Progetto Finestre: prendere casa senza passare dalla porta degli affitti", Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca Pisana | Commenti disabilitati su Si apre il processo per le occupazioni Ex-Enel e Mattonaia del 2005

Intervista a Maria Ciuffi in vista della manifestazione del 16 gennaio sulle morti di stato

«C’è una cosa che ti voglio dire: qualcuno ha voluto descrivermi come “politica”, come se facessi “politica” mettendo avanti mio figlio. Io ho già risposto a questa persona che mi ha detto così: io non faccio “politica”; la mia politica è mio figlio, e nella mia bandiera c’è scritto “verità e giustizia per mio figlio”. Dopo, il resto, non mi interessa più.» Continua a leggere
Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Intervista a Maria Ciuffi in vista della manifestazione del 16 gennaio sulle morti di stato