Archivi autore: NoNuke

Concerto per Viareggio.

Mercoledi 19 agosto allo Stadio dei Pini di Viareggio (Lucca). Il biglietto costa 22 euro e l’incasso sarà interamente devoluto. Sul palco: Zucchero, Sting, Alexia, Malika Ayane, Jeff Beck, Matteo Becucci, Mario Biondi, Venditti, Bocelli, Beppe Carletti, Pino Daniele, Panariello, … Continua a leggere

Pubblicato in Iniziative | Commenti disabilitati su Concerto per Viareggio.

Easybox, la futura casa degli italiani.

La Easybox di Milano è una azienda che fornisce garage in affitto, sorvegliati e a ragionevole prezzo di mercato, a chi ne ha bisogno per motivi legati all’immagazzinaggio del materiale eccedente di casa o della propria

Pubblicato in Diritto alla Casa | Commenti disabilitati su Easybox, la futura casa degli italiani.

Cobas: dall’ospedale di Pisa le vere cause dell’invasione di zecche.

Ancora un estate da bollino rosso per la nostra azienda: oltre ai numerosi disservizi dovuti alla mancanza di personale nelle varie unità operative per permettere le ferie estive, sono arrivate per la seconda volta le zecche

Pubblicato in Cronaca Pisana | Commenti disabilitati su Cobas: dall’ospedale di Pisa le vere cause dell’invasione di zecche.

Innse Presse: a vincere ci si prende gusto.

Innocenti, Breda, Falck, Magneti Marelli, Pirelli, Alfa Romeo, O.M., Sit-Siemens, Borletti… Ci fermiamo qui, ma l’elenco potrebbe andare avanti a lungo! Questa era la Milano delle fabbriche e degli operai.

Pubblicato in Capitale/Lavoro, Mobilitazioni | Commenti disabilitati su Innse Presse: a vincere ci si prende gusto.

Messina, 8.000 persone al corteo No Ponte.

Una bellissima manifestazione partecipata da 8.000 persone ha percorso ieri le strade di Messina, per dire No al ponte sullo stretto, ma anche per dire come si vuole che le risorse siano impiegate

Pubblicato in Mobilitazioni | Commenti disabilitati su Messina, 8.000 persone al corteo No Ponte.

Università e contratti gratuiti, il punto di vista di uno studente.

Pubblichiamo di seguito la lettera di uno studente in merito alla questione tuttora in corso sui contratti di docenza a titolo gratuito

Pubblicato in Scuola e Università | Commenti disabilitati su Università e contratti gratuiti, il punto di vista di uno studente.

Cobas: il governo stravolge il testo unico e aumenta l’insicurezza sul lavoro.

Il Ministro Sacconi ha detto che il Governo non è interessato alle norme eccessive e per questo ha stravolto il testo unico, presentando al Consiglio dei ministri del 31 luglio un testo che dobbiamo respingere se vogliamo tutelare nel presente … Continua a leggere

Pubblicato in Capitale/Lavoro | Commenti disabilitati su Cobas: il governo stravolge il testo unico e aumenta l’insicurezza sul lavoro.

Cobas: posti di lavoro a rischio alla Pam toscana per le politiche speculative del gruppo.

12 posti di lavoro a Pisa, 58 in Toscana: sono questi i nuovi tagli proposti dalla Pam. La recente approvazione del Patto per il lavoro nel Commercio (con la firma anche della Cgil) ha rafforzato le grandi catene di distribuzione … Continua a leggere

Pubblicato in Capitale/Lavoro | Commenti disabilitati su Cobas: posti di lavoro a rischio alla Pam toscana per le politiche speculative del gruppo.

Io respingo il Pacchetto Sicurezza.

Pubblichiamo il comunicato dell’Associazione di volontariato penitenziario Controluce, la quale, come molte altre realtà cittadine pisane, sta prendendo parte alla campagna "Io respingo il Pacchetto Sicurezza", che nei mesi a venire si concretizzerà in iniziative di protesta

Pubblicato in Cronaca Pisana, Migranti | Commenti disabilitati su Io respingo il Pacchetto Sicurezza.

“Dal Rettorato di Pisa solo disinformazione”, i precari chiedono il ritiro dei bandi e un tavolo tecnico pubblico.

Di seguito riportiamo integralmente il comunicato stampa: Dal Rettorato di Pisa disinformazione. Il Rettore ascolti Regione e PD nazionale, ritiri subito i «bandi della vergogna» e convochi un tavolo tecnico pubblico.

Pubblicato in Cronaca Pisana, Scuola e Università | Commenti disabilitati su “Dal Rettorato di Pisa solo disinformazione”, i precari chiedono il ritiro dei bandi e un tavolo tecnico pubblico.