-
Articoli recenti
- DA OGGI SEGUI AUT-AUT SUL NUOVO SITO: AUTAUTPISA.IT
- Tende solidali: 24 ore di tensione. Richiesta di abbandonare l’area da parte della polizia municipale. Incontro in Comune tra Sindaco e delegazione “politica”
- Pisa: le famiglie di via Marsala non saranno aiutate. Assemblea cittadina alle 18
- Pisa: le famiglie di via Marsala non saranno aiutate. Assemblea cittadina alle 18
- Arriva la polizia anche in via Marsala. A Pisa, secondo sgombero in due giorni.
Commenti recenti
- Circolo Pasolini Pavia su G.B.Cassano ci riprova: una petizione per l’elettroshock.
- Quotidianità di un libertario su 18 aprile 2009: in Italia come a Pisa inziative a fianco dei migranti. Contro ogni razzismo.
- Zero - Officine Letterarie Ansuini - su Bologna, la Polizia sgombera Bartleby. Cariche davanti al Rettorato
- udu-siena sindacato studentesco su Considerazioni a margine sugli scontri alla Sapienza
- tino su I soldati dell’esercito greco si rifiutano di diventare strumento di repressione, contro il loro popolo
Archivi
- Febbraio 2011
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Agosto 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
Categorie
Meta
Archivi autore: NoNuke
Non è oro tutto ciò che luccica: sulla stabilizzazioni dei precari T.A. dell’università.
Dopo la firma dell’accordo tra i precari tecnici amministrativi e l’Università di Pisa, ci sarebbe la tentazione di cantare vittoria. C’è però da rimanere in guardia, nonostante alla fine di un dibattito teso, pochi giorni fa sia stato firmato l’accordo … Continua a leggere
Pubblicato in Capitale/Lavoro, Scuola e Università
Commenti disabilitati su Non è oro tutto ciò che luccica: sulla stabilizzazioni dei precari T.A. dell’università.
Stamani presidio di fronte al consiglio di facoltà di lettere contro i bandi della vergogna.
Galleria foto. Pisa_Stamani si è svolto un presidio dei precari della ricerca e della didattica, in concomitanza con il consiglio di facoltà di lettere e filosofia.
Pubblicato in Cronaca Pisana, Mobilitazioni, Scuola e Università
Commenti disabilitati su Stamani presidio di fronte al consiglio di facoltà di lettere contro i bandi della vergogna.
La morte di Roberto Melino due anni fa nel reparto psichiatrico dell’ospedale di Empoli. Per non dimenticare.
A distanza di 2 anni dalla morte di Roberto Melino avvenuta, nel giugno del 2007, nel reparto di psichiatria dell’ospedale S.Giuseppe di Empoli pubblichiamo una toccante testimonianza di chi ha vissuto con lui il dramma dell’internamento.
Pubblicato in General
Commenti disabilitati su La morte di Roberto Melino due anni fa nel reparto psichiatrico dell’ospedale di Empoli. Per non dimenticare.
I precari dell’Università di Pisa denunciano il mezzo flop dei “bandi della vergogna”
Di seguito il comunicato a cura dei Precari della ricerca e della didattica di Pisa: IL MEZZO FLOP DEI “BANDI DELLA VERGOGNA”
Pubblicato in Scuola e Università
Commenti disabilitati su I precari dell’Università di Pisa denunciano il mezzo flop dei “bandi della vergogna”
lettera aperta al Sindaco sulla tipografia Comunale
Di seguito la lettera a cura dei Cobas del comune di Pisa:
Pubblicato in Capitale/Lavoro, Cronaca Pisana
Commenti disabilitati su lettera aperta al Sindaco sulla tipografia Comunale
Sciopero dei lavoratori ALUMIL-ALLCO, presidio ad Ospedaletto
Di seguito il comunicato della confederazione COBAS:
Pubblicato in Capitale/Lavoro, Cronaca Pisana
Commenti disabilitati su Sciopero dei lavoratori ALUMIL-ALLCO, presidio ad Ospedaletto
Carlo Giuliani Uno di noi. Otto anni dopo un’assassinio di Stato
Genova 2001: In Italia la legge non è uguale per tutti Un altro 20 luglio, l’ennesimo anniversario della rabbia per quelle giornate di sangue del 2001. Quest’anno però la situazione è diversa: al vedere quasi la fine dei percorsi legali … Continua a leggere
Pubblicato in General
Commenti disabilitati su Carlo Giuliani Uno di noi. Otto anni dopo un’assassinio di Stato
Strage di Viareggio: nasce l’ “Assemblea 29 Giugno”, per non dimenticare e perchè non accada mai più.
Viareggio_Martedì 14 luglio si è tenuta, al Dopolavoro Ferroviario di Viareggio, un’assemblea molto partecipata.
Pubblicato in Mobilitazioni
Commenti disabilitati su Strage di Viareggio: nasce l’ “Assemblea 29 Giugno”, per non dimenticare e perchè non accada mai più.
Alta adesione per lo sciopero dei lavoratori Carrefour. I lavoratori sono stanchi della prepotenza dell’azienda
Di seguito riportiamo il comunicato dei Cobas Lavoro Privato, sullo sciopero e il presidio di ieri mattina organizzato dai lavoratori della Carrefour:
Pubblicato in Capitale/Lavoro, Cronaca Pisana
Commenti disabilitati su Alta adesione per lo sciopero dei lavoratori Carrefour. I lavoratori sono stanchi della prepotenza dell’azienda
Tutti fuori dal carcere gli studenti dell’Onda arrestati nel corso dell’operazione Rewind
Torino 18.07 – Il Tribunale del riesame si esprime: crolla l’impinato accusatorio di Caselli, fatto di intimidazioni e carcerazioni preventiva. Tutti gli studenti dell’Onda sono usciti dal carcere, per due vengono stabiliti gli arresti domiciliari, per altri obblighi di firma … Continua a leggere
Pubblicato in Scuola e Università
Commenti disabilitati su Tutti fuori dal carcere gli studenti dell’Onda arrestati nel corso dell’operazione Rewind