
Un decreto, dice il ministro, deciso per fare fronte al disagio abitativo di tante persone. Ma valido solo per chi viva in grandi città, anzi in città capoluoghi di aree metropolitane o in altri Comuni con urgenti problemi abitativi purchè confinino con il capoluogo.
Siccome l´unica città al centro di un´area metropolitana in Toscana è Firenze, solo Firenze ottiene la proroga insieme a cinque Comuni della cintura: quelli confinanti. Calenzano, per esempio, che ha la sfortuna di non avere neanche un lembo di territorio che combaci con quello fiorentino ne è escluso, pur essendo a due passi e dovendo sopportare il peso dell´emergenza casa scaturita da Firenze o Prato.
Siccome l´unica città al centro di un´area metropolitana in Toscana è Firenze, solo Firenze ottiene la proroga insieme a cinque Comuni della cintura: quelli confinanti. Calenzano, per esempio, che ha la sfortuna di non avere neanche un lembo di territorio che combaci con quello fiorentino ne è escluso, pur essendo a due passi e dovendo sopportare il peso dell´emergenza casa scaturita da Firenze o Prato.
Identiche le clausole sulle famiglie che hanno diritto a vedersi rimandare lo sfratto: con meno di 27.000 euro di reddito e con figli, malati terminali o handicappati in casa, oppure di ultra sessantacinquenni. Quel che cambia è l´estensione. A Pisa 300 famiglie, di cui 170 con sentenza già definitiva, adesso rischiano di essere immediatamente sfrattate. Non si riesce a comprendere il motivo per cui sarà concessa solo alle aree metropolitane, escludendo città come Pisa che sono riconosciute per legge ad alta tensione abitativa. In particolare, Pisa accoglie un´università statale con oltre 50 mila iscritti, più della metà domiciliati in città, con i comuni di Vecchiano, San Giuliano Terme e Cascina arriva a 200.000 abitanti.
(LaRepubblica)
artticoli correlati:
Sfratti: Pisa resta fuori dalla proroga,
160 famiglie rischiano di perdere la casa.
Proroga sfratti: fino a giugno 2009 niente
sfratti, ma poi? Emergenza infinita
Mobilitazione contro uno sfratto ordinato
dall’Università di Pisa: blocco e trattativa riusciti
Emergenza casa Pisa: 160 sfratti
esecutivi, 10 milioni di euro della Regione a rischio.
Casa e Sfratti senza fine. 33.500 in
Italia. La Toscana è quarta. Prato sfratta di più.
Fino al 15 ottobre niente sfratti. Poi
solo campagna elettorale.