
Intanto nella capitale si è tenuta oggi la giornata di audizioni delle cosiddette rappresentanze studentesche davanti al ministro dell’Istruzione. L’Unione degli Studenti ha consegnato una lettera alla Gelmini, rifiutandosi, però, di sedere al tavolo finché i decreti non verranno ritirati. ”Il ministro – riferisce l’Uds – ha temporeggiato e invitato nuovamente gli studenti a leggere i suoi decreti”. Cioè, sono stati accusati di non aver capito granchè. Addirittura anche la delegazione di Azione Universitaria è stata ricevuta dalla ministra.Anche se non rappresentano nessuno i destrorsi dicono che l’incontro è stato ”leale ma serrato”. Ovvero testa china e pedalare.
Mentre in Italia centinaia di migliaia di persone protestano e marciano per fermare l’asse Gelmini-Tremonti questi si vedono con quattro studenti eletti dal 5% del popolo studentesco. Tra cui non incontra chi protesta, ma solo chi traballa nelle assemblee e chi nelle assemblee proprio non ci va.
Qualcuno dovrebbe dire a Tremonti e Gelmini che di 133 esiste solo quella dell’Alfa Romeo e non la fanno più.
La democrazia è ben altro.
articoli correlati:
Pisa, occupata la Sapienza. In corteo 20.000 persone.
Breve cronaca da un Senato accademico “aperto”
Senato Accademico aperto. Presidio e intervento dei Precari e degli Studenti
Cortei e blocchi in tutta Italia. Tafferugli a Milano. Arriva la nuova Pantera
PISA PER IL SAPERE, NO ALLA SVENDITA DELL’UNIVERSITA’: manifestazione cittadina il 23/10
Domani corteo regionale dei confederali per il personale dell’ Università e degli enti di ricerca
NO alla L.133/2008: in 8mila in piazza a Livorno. Occupata la Fortezza Nuova.
Da Pisa a Roma contro la Gelmini: cronaca di un corteo di massa
"Polo Carmignani Occupato".Notizie dalla protesta
Comunicato e prossime mobilitazioni dal "Polo Carmignani Occupato"
A Milano come a Pisa: studenti e precari uniti contro la Gelmini.
Studenti medi e universitari: corteo e blocco dei binari contro le leggi del Governo su scuola e università
15 Ottobre: Assemblea di Ateneo bis. Dirige: Marco Pasquali.
Da lunedì i precari della ricerca e della didattica si asterranno dalle attività. Assemblee in tutte le facoltà.
5 mila persone contro riforme e precarietà nella scuola e nell’università: tutti presenti.
La Gelmini dà buca alla Normale. Oggi il corteo. La mobilitazione continua.
Occupato il Polo Carmignani e la sala stampa del Rettorato. Cronaca di un’ assemblea d’Ateneo
Pisa, probabile presenza della Ministra Gelmini il 09/10. Tutti in piazza.
Assemblea d’ Ateneo sulle forme di mobilitazione da intraprendere contro il decreto 133.